Palette senza elastico, tubi ed esercizi di tecnica
Questo allenamento mi è sembrato ottimo per i Master di livello base che allena Barbara Hummel.
L’intera sessione è stata nuotata indossando pinne corte. Distanza totale: 1800 metri, escluso il riscaldamento prima della serie principale
- 8 X 25 con ripartenza a :40
i 25 dispari: Battuta di gambe a Delfino a pancia in sù
i 25 pari: Battuta di gambe a Dorso
Inizia ogni 25 con una partenza drop push sulla schiena (piedi sul muro, una mano aggrappata al bordo, l’altro braccio disteso in avanti – il braccio che si aggrappa viene in avanti passando dietro alla testa per raggiungere la posizione di scivolamento, mentre ti spingi con i piedi ). Vai SOTTO la superficie! (per una corretta esecuzione guarda il video QUI)
- 4 X 25 di remate con palette senza elastico (video sottostante).
[iframe http://www.youtube.com/embed/WDb0seBM-X4?rel=0 640 480]
Cambia la posizione del corpo, ad esempio 25m sul dorso con i piedi in avanti… …25 m sul dorso con la testa in avanti… 25m con la testa avanti e a pancia in giù …etc. - 4 X 25 a Stile Libero in posizione 11 (braccia distese in avanti, la bracciata successiva parte solo quando la bracciata precedente riporta il braccio al punto di partenza – cioè con le braccia entrambe in avanti – guarda il video QUI)
Concentrati nel mantenere una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito. - 1 X 50 gambe Delfino sulla schiena
- 1 X 50 gambe Delfino sulla pancia
- 5 X 100 con palline da ping pong o piccoli pezzi di tubo galleggiante (video sottostante)
[iframe http://www.youtube.com/embed/RuUiqKqCaVA?rel=0 640 480]
nuotate in questo modo: 25 metri dell’esercizio indicato qui sotto/25 metri di Stile libero in posizione 11 con la pallina da ping pong/25 metri dell’esercizio indicato qui sotto/25 metri di Stile libero in posizione 11 con la pallina da ping pong
Primi 100: L’esercizio è Battuta di gambe su un fianco, braccia lungo i fianchi, la testa rimane sempre in posizione di respirazione
Secondi 100: L’esercizio è 6 colpi di gambe a Stile e cambio (vedi video sottostante)
[iframe http://www.youtube.com/embed/sqN3D7YCbZg?rel=0 640 480]
Terzi 100: L’esercizio è Equilibrio 360°: partenza su un fianco, battuta di gambe con braccia lungo i fianchi e testa che guarda verso il basso. La testa ruota fino a guardare verso l’alto e si ferma, quindi è il corpo che gira fino a essere ruotato col petto al posto della schiena e viceversa. Una volta in questa posizione la testa riprende a girare fino a guardare il fondo e via così (guarda il video QUI ).
Quarti 100: L’esercizio è questo del video (nuotare trascinando la punta delle dita sul pelo dell’acqua)
[iframe http://www.youtube.com/embed/LQQQ15NUazc?rel=0 640 480] - Quinti 100: L’esercizio è battuta di gambe su un fianco il braccio in basso disteso e l’altro ungo il fianco. La respirazione si effettua ruotando la testa dalla posizione “occhi verso il pavimento” a “occhi verso il cielo” (6 battute di gambe per ogni posizione)
Obiettivo: Cerca di contare le bracciate quando fai le vasche a stile e di mantenere sempre lo stesso numero di bracciate per vasca. - 4 X 25 Stile in posizione 11, mantenendo una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito.
- 1 X 50 gambe Delfino sulla schiena
- 1 X 50 gambe Delfino sulla pancia
- 8 X 25 con ripartenza a :40
Vasche dispari: Dorso
Vasche pari: Combinazione di 4 bracciate a Dorso / 3 bracciate a Stile - 4 X 25 Stile in posizione 11, mantenendo una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito.
- 8 X 25 battuta di gambe a Stile con la tavoletta utilizzando una ripartenza che ti permetta di riposarti per almeno 10-15 secondi.
- 4 X 25 Stile in posizione 11, mantenendo una bella linea dritta dalla punta delle dita al gomito.
Articoli Simili:
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon
A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
(del Dr. G. John Mullen).
La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
Allenamento - un 1800m tosto
Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta
Serie principale:
6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...
Farfalla - respirazione laterale
In tutta la storia del nuoto ci sono sempre stati individui che hanno dimostrato come le tecniche alternative di nuotata spesso si dimostrino efficacissime. Mel...
Allenamento - allenamento tra due recuperi
Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line
Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
Giochi in vasca per migliorare divertendosi
Come allenatore, nuotatore e genitore non mi trovo sempre d'accordo che gli allenamenti debbano essere tutto lavoro e niente svago. L'elemento ludico è salu...
Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936
Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino.
Leni ...














