Gambe – allenamento divertente in verticale!

    serie verticale gambe allenamento nuoto swimmershop FINISEcco una serie davvero interessante che ho visto fare all’allenatriceRachel Stratton-Mills l’altro giorno.

    La battuta di gambe in verticale è un ottimo allenamento quando fatto nella maniera corretta. Mantenere gli atleti in uno stato di lavoro per un periodo di tempo più lungo è una grande idea, ma incorporar e in questo lavoro il senso del lavoro di squadra lo rende anche divertente.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Ai nuotatori viene detto di tenere le mani fuori dall’acqua mano a mano che un oggetto passa da atleta ad atleta e da corsia a corsia.

    Gli oggetti chiaramente variano di peso e quindi variano anche la concentrazione e lo sforzo richiesti. Quando passi una palla (magari una palla medica) è qualcosa che puoi tirare da un nuotatore all’altro. Quando invece devi passare una SEDIA… beh ahi bisogno di molta più concentrazione.

    Divertente da guardare e facile da variare per adattarlo alle esigenze di allenamento della tua squadra.

    Articoli Simili:

    Allenamento - battuta di gambe senza pinne

    Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...

    Allenamento - nuoto e crossfit

    Allenamento - nuoto e crossfit Mai pensato di unire nuoto e crossfit all'interno di uno stesso allenamento? Questa settimana hai la possibilità di provare una ...

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti