Allenamento – Approccio FARTLEK

    Questa settimana un approccio fartlek al lavoro di velocità in vasca.

    Riscaldamento: 400 a piacere

    Serie di riscaldamento: 450
    Quattro ripetute con pinne:

    • 1 X 25 gambe Delfino a pancia in sù; inizia con 3 o più colpi di gambe in immersione
    • 1 X 25 gambe Dorso; inizia VELOCE e termina in scioltezza
    • 1 X 25 aumentando la velocità in crescendo; stile o esercizio di tecnica a scelta

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    • 3 X 50 Stile Libero, concentrati sull’allungo in avanti e indietro di ogni bracciata; aumenta la velocità in crescendo durante la seconda vasca

    Serie principale: 1700

    • 1 X 125 dai blocchi; spingendo negli ultimi 50
    • 225 recupero in scioltezza
    • 1 X 100 dai blocchi; spingendo negli ultimi 50
    • 200 recupero in scioltezza
    • 4 X 25 Delfino o Rana ripartenza a :40; bracciate iniziali VELOCI, dopo la rottura dell’acqua, (2 alla prima vasca, 3 alla successiva, 4 a quella dopo…), rimanendo il più rilassato possibile, quindi finire la vasca con bracciate belle LUNGHE. Assicurati di ESPIRARE durante le bracciate veloci.
    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 75 dai blocchi; spingi le prime due bracciate e gli ultimi 25 metri rimanendo il più rilassato possibile
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 75 recupero in scioltezza
    • 4 X 50 Dorso o Stile con ripartenza a 1:15; ad ogni vasca prime 4 o 5 bracciate VELOCI, quindi finire la vasca con bracciate belle LUNGHE.
    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 50 VELOCE dai blocchi; respirazione come in gara
    • 100 recupero in scioltezza
    • 1 X 50 VELOCE dai blocchi; respirazione come in gara
    • 100 recupero in scioltezza
    • 1 X 25 dai blocchi; in ACCELERAZIONE fino al muro; assicurati di espirare
    • 75 recupero in scioltezza
    • 1 X 25 dai blocchi; inizia VELOCE e ACCELERA fino al muro; assicurati di espirare
    • 75 recupero in scioltezza

    Defaticamento: 600

    • 12 X 50 in scioltezza senza ripartenze particolari. A turno un nuotatore sceglie lo stile della ripetuta e la caratteristica tecnica (esempio, sei battute di gambe ogni bracciata, allungo avanti/dietro su ogni bracciata etc.)

    Articoli Simili:

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Stile Libero - giochi di testa

    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...

    Virate con spinta stabile

    Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    Esercizio - Rana, il cobra!

    Un esercizio per ranisti mutaforma: il cobra! Ogni allenatore e istruttore sa che a volte per far fare all'atleta quello che deve ci vogliono delle scelte ...r...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti