Allenamento – Approccio FARTLEK

    Questa settimana un approccio fartlek al lavoro di velocità in vasca.

    Riscaldamento:  400 a piacere

    Serie di riscaldamento:  450
    Quattro ripetute con pinne:

    • 1 X 25 gambe Delfino a pancia in sù; inizia con 3 o più colpi di gambe in immersione
    • 1 X 25 gambe Dorso; inizia VELOCE e termina in scioltezza
    • 1 X 25 aumentando la velocità in crescendo; stile o esercizio di tecnica a scelta

    migliori pinne corte nuoto swimmershop

    • 3 X 50 Stile Libero, concentrati sull’allungo in avanti e indietro di ogni bracciata; aumenta la velocità in crescendo durante la seconda vasca

    Serie principale:  1700

    • 1 X 125 dai blocchi; spingendo negli ultimi 50
    • 225 recupero in scioltezza
    • 1 X 100 dai blocchi; spingendo negli ultimi 50
    • 200 recupero in scioltezza
    • 4 X 25 Delfino o Rana ripartenza a :40; bracciate iniziali VELOCI, dopo la rottura dell’acqua, (2 alla prima vasca, 3 alla successiva, 4 a quella dopo…), rimanendo il più rilassato possibile, quindi finire la vasca con bracciate belle LUNGHE. Assicurati di ESPIRARE durante le bracciate veloci.
    • Advertisement
    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 75 dai blocchi; spingi le prime due bracciate e gli ultimi  25 metri rimanendo il più rilassato possibile
    • 75 recupero in scioltezza
    • 4 X 50 Dorso o Stile con ripartenza a 1:15; ad ogni vasca prime 4 o 5 bracciate VELOCI, quindi finire la vasca con bracciate belle LUNGHE.
    • 50 recupero in scioltezza
    • 1 X 50 VELOCE dai blocchi; respirazione come in gara
    • 100 recupero in scioltezza
    • 1 X 50 VELOCE dai blocchi; respirazione come in gara
    • 100 recupero in scioltezza
    • 1 X 25 dai blocchi; in ACCELERAZIONE fino al muro; assicurati di espirare
    • 75 recupero in scioltezza
    • 1 X 25 dai blocchi; inizia VELOCE e ACCELERA fino al muro; assicurati di espirare
    • 75 recupero in scioltezza

    Defaticamento:  600

    • 12 X 50 in scioltezza senza ripartenze particolari. A turno un nuotatore sceglie lo stile della ripetuta e la caratteristica tecnica (esempio, sei battute di gambe ogni bracciata, allungo avanti/dietro su ogni bracciata etc.)

     

     

     

     

    Articoli Simili:

    Esercizio - virata a mano aperta
    Perché una virata a mano aperta? Ogni allenatore sa che dall'inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: "NON AGGRAPPATEVI AL MURO...
    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...
    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...
    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt)
    Nuoto, un allenamento di resistenza (di Steve bratt) In Nuoto, un allenamento di resistenza, Steve bratt (capo allenatore del team Otter) descrive il suo allen...
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!
    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...
    Allenamento - Metti alla prova le tue pinne EDGE
    Prova a inserire queste serie nel tuo allenamento, sono quelle utilizzate per lo sviluppo delle nuove pinne corte da allenamento EDGE della FINIS! La serie c...
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia
    Esercizio - un nuovo modo di allenare l'ipossia Devo dirvelo, non sono un fan dell'allenamento ipossico per i Master, però sono favorevole ad allenare l'effi...
    Gambe rana a pancia in sù con Tempo Trainer PRO
    Gambe rana a pancia in sù , un esercizio utile Se devi lavorare sulle tue gambe rana non devi pensare solo a quanta acqua spingi indietro ma sopratutto al tuo ...
    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m
    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...
    1.1kviews

    You may also like