Rana – gambe rana con tavoletta

    Ci piace usare la tavoletta quando facciamo gambe rana ma utilizzare la forma tecnica corretta è importante anche quando si esegue una parte dell’allenamento che può sembrare scontata.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/Ct3RbE2iEG8?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Utilizzare la tecnica in maniera corretta quando si effettua la battuta di gambe con la tavoletta aiuta ad imparare come sfruttare al meglio l’energia propulsiva.

    Come farlo:
    1. Presta attenzione a quel che succede alla tavoletta quando non ti concentri sull’esecuzione tecnica del gesto. La tavoletta si impenna drasticamente? Testa e mani oscillano su e giù? (guarda nel video) Allora il nostro obiettivo sarà di limitare queste oscillazioni.
    2. Impugna la tavoletta dalla punta e cerca di spingere quest’ultima un poco in basso nell’acqua.
    3. Tieni il viso in acqua facendo uscire solo gli occhi. Fai uscire la bocca dall’acqua solo per respirare quando ne hai bisogno, ma sempre durante la fase di recupero del colpo di gambe

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .
    4. Tieni la tavoletta il più possibile orizzontale.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Cerca di tenere TUTTA la tavoletta sotto la superficie e parallela ad essa, con le braccia ben distese. Stabilizzare la tavoletta tenendola bene in avanti ti aiuta a capire come spingere meglio in avanti corpo e mani in relazione al colpo di gambe.

    Rana battuta gambe tavoletta swimmershop FINIS

    Articoli Simili:

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista.

    Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Come usare gli elastici per il nuoto se sei un dorsista. Dorsisti. Ma come fanno? Nuotano a pancia in ...

    Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960

    I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    La sicurezza in acque libere, consigli utili

    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...

    Giochi da allenamento - partenze

    L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...

    Allenamento master Piramidale

    Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...

    Virate - salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...
    2.1kviews

    Potrebbero interresarti