Utilizzare la Monopinna Foil è un’ottima maniera per i nuotatori di allenare la battuta di gambe a Delfino in immersione e in contemporanea potenziare la forza degli arti inferiori. La monopinna fu il primo prodotto commercializzato da FINIS poco più di 20 anni fa e, con il trascorrere del tempo, si è evoluta in un attrezzo da allenamento indispensabile per qualsiasi agonista e utilizzato da atleti anche di livello olimpico.
Una delle particolarità che salta all’occhio è la dimensione di questa monopinna. Abituati ad attrezzi molto più ingombranti molti atleti restano perplessi. In realtà l’ingombro nulla ha a che fare con l’efficacia:
La forma, la dimensione e la speciale gomma in cui è costruita la Foil sono il punto di arrivo di una ricerca specifica il cui obiettivo è massimizzare le prestazioni di un attrezzo da allenamento evoluto.
Non è necessario che sia gigantesca, è necessario che sia costruita in modo da richiedere uno sforzo maggiore, più allenamente (anche a livello tecnico), rispetto alle pinne più grandi
L’incredibile velocità sviluppata dalla Monopinna Foil non è solo parecchio divertente ma anche estremamente allenante. Il movimento delfino richiede il coinvolgimento di tutti i muscoli delle gambe e di supporto (CORE). A velocità elevata il nuotatore è portato a compensare pressione e resistenza, normalmente più difficili da percepire con due pinnette corte, la cui percezione aumenta grazie alla pala più ampia. La monopinna Foil è un ottimo strumento per allenare una gambata a Delfino potente e per migliorare la propria posizione di scivolamento (streamline) durante tutta la fase subacquea.
Prova questa serie con la Monopinna Foil:
4 Ripetizioni
- 4 x 25 Battuta di gambe a Delfino in immersione — in accelerazione da lento a veloce; ripartenza a :30
- 2 x 25 Battuta di gambe a Delfino in immersione — VELOCE; ripartenza a :45
- 1 x 50 recupero: stile a piacere o gambe delfino a pancia in sù
Articoli Simili:
Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)! https://www.youtube.c...
I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...
Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito In Allenamento nuoto - Gambe e il tuo secondo stile preferito proviamo a concentrarci su uno stile c...
Cosa c'è di vero nelle voci sul succo di barbabietola come integratore per nuotatori? Se sei un nuotatore avrai visto girare parecchio succo di barbabietola us...
Scivolamento semplice, una capacità essenziale per riuscire nel nuoto Scivolamento semplice, semplice ma la più IMPORTANTE di tutte le abilità che un nuotato...
Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...
Di solito i Master si lamentano un sacco di questa serie ma dopo l'allenamento ne sono sempre entusiasti. La regola di oggi è NIENTE PINNE, non importa quanto t...
1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...