Intervallo Base – Base Interval

    Base Interval, Intervallo Base (abbreviato Base o B).

    Questo termine viene utilizzato nel mondo anglosassone per indicare ripetute a Stile Libero da 100 metri (quando non diversamente specificato). È l’intervallo al quale puoi nuotare in sforzo aerobico per una distanza di 1000-2000 metri. Non è necessariamente l’intervallo più veloce che puoi, ma quello che ti porta al limite riuscendo a farti mantenere il controllo della tua nuotata. Di norma se stai facendo una serie di 10 x 100, dovresti riuscire a ottenere una ripartenza che ti permetta una decina di secondi di riposo. I nuotatori più giovani, i fondisti o quelli in forma aerobica ottimale potrebbero calibrarsi su un recupero appena minore (qualche secondo in meno).

    Le “Serie Prova” sono efficaci per determinare quale sia la tua Base e ce ne sono diversi che puoi provare. Eccone qui uno abbastanza semplice. Nuota 5 x 100 al massimo livello di sforzo con 10 secondi di recupero. Prendi nota del tempo totale e sottrai la somma degli intervalli di recupero (in questo caso 4 x 10 sec. = 40 sec). Il numero risultante (il tempo netto che hai nuotato), dividilo per 5 così da ottenere un tempo medio di andatura per i tuoi 100 m e aggiungi una decina di secondi per determinare il tuo Intervallo Base. Quando fai questo test assicurati:

    • di nuotare alla tua massima velocità (devi finire col fiatone!)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • di riposare esattamente 10 secondi tra ogni serie da 100
    • di annotare correttamente il tempo.

    Un esempio, diciamo che inizi la serie test a 0:00 sul contasecondi e completi la quinta da 100 a 8:22. Sottrai 40 e ottieni 7:42. Dividi per 5 e avrai un risultato di andatura media per 100 m di 1:32.4. La tua Base sarà 1:40 o 1:45.

    Il tuo Intervallo Base cambia, ovviamente, a seconda di quanto sei allenato, più lo sei e più si abbassa così da farti passare nella corsia di quelli più veloci! Purtroppo è vero anche il contrario 🙂

    Nuotare con la corretta Base è importante al fine di raggiungere i propri obiettivi. Una nuotata più veloce non deriverà dal voler forzatamente utilizzare un Intervallo ridotto, sarà l’Intervallo ad abbassarsi mano a mano che migliori la tua forma fisica. Voglio dire che prima viene il livello di allenamento, il miglioramento dell’intervallo è quel che ne consegue, “senza forzature ma con tanta fatica”. Fare il contrario può avere effetti davvero negativi sulle prestazioni.

    recupero intervallo base allenamento nuoto

    Articoli Simili:

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Allenamento - fine gara ma non a Stile

    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...

    Nuoto e Idratazione, una Guida Veloce

    Nuoto e Idratazione, come, quando e quanto bere per non disidratarsi L'idratazione nel nuoto ha un'importanza fondamentale, sia per i nuotatori agonisti di q...

    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen

    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Allenamento Intervallato - cos'è?

    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti