Allenamento della settimana – Lunedì 20 Aprile 2015

    L’allenamento di questa settimana mescola 25 e qualche 50 e come risultato nasce una bella fatica. Allenamento favorito dell’allenatrice Barbara Hummel per i propri Master.

    RISCALDAMENTO:  400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:  200

    • 1 X 200 misti
    • 25 solo gambe/25 tecnica-una per ogni stile; eventuali attrezzi a scelta

    SERIE PRINCIPALE #1:  700
    Che i nuotatori scelgano se essere Pesci volanti, Squali o Mante a seconda delle ripartenze che pensano di riuscire a fare.
    Ripeti due volte la serie (ci sono 14 X 25 m in ogni serie). Puoi fare 60 secondi extra di recupero tra una serie e l’altra.
    Stile e attrezzi a scelta.

    Pesci volanti…
    2 X 25 ripartenza a :30
    2 X 25 ripartenza a :25
    2 X 25 ripartenza a :30
    2 X 25 ripartenza a :20
    2 X 25 ripartenza a :30
    2 X 25 ripartenza a :15
    2 X 25 ripartenza a :30

    Squali…
    2 X 25 ripartenza a :35
    2 X 25 ripartenza a :30
    2 X 25 ripartenza a:35
    2 X 25 ripartenza a:25
    2 X 25 ripartenza a:35
    2 X 25 ripartenza a:20
    2 X 25 ripartenza a:35

    Manta…
    2 X 25 ripartenza a:40
    2 X 25 ripartenza a:35
    2 X 25 ripartenza a:40
    2 X 25 ripartenza a:30
    2 X 25 ripartenza a:40
    2 X 25 ripartenza a:25
    2 X 25 ripartenza a:40

    Dopo le due ripetizioni fate un recupero da 50 a 200 m (distanza a scelta) poi passate alla serie principale #2, uguale per tutti

    SERIE PRINCIPALE #2:  500
    5 X 100 gambe, fermandoti per un tot di secondi ai 25 ma e 75 m in questo modo:
    #1 e #2:  fermati per 10 secondi
    #3 e #4:  fermati per 20 secondi
    #5:  fermati per 30 secondi
    Questi 100 metri dovresti farli con una ripartenza di circa 3 minutes.  Prenditi il giusto recupero!

    DEFATICAMENTO:  200

    Articoli Simili:

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    Allenamento - Lavoro sulla bracciata
    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...
    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m
    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
    Esercizio - allungo in avanti
    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
    A Farfalla e Rana - usa la testa
    A Farfalla e Rana - usa la testa Al Race Club cerchiamo sempre di insistere molto sul cercare di nuotare in modo più "intelligente". Non che ci sia un modo f...
    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS
    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
    Allenare resistenza e andatura!
    Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...

    You may also like