Cosa c’entra Karate Kid con il nuoto?? L’allenamento di questa settimana ha qualcosa da offrire a ogni nuotatore.. ed è il set favorito dell’allenatrice Barbara Hummel (cioè quello che lei preferisce far fare ai suoi master! 😉
Sì, ma cosa c’entra Karate Kid con il nuoto?? I nuotatori scelgono una serie principale tra quelle sottostanti. Tutti i nuotatori poi si raggruppano insieme per fare la serie “Dai la cera. Togli la cera”, indipendentemente da quale scelta faccia il singolo nuotatore per il segmento dei Misti. Per i misti è permesso utilizzare pinne corte da nuoto.
Ecco come funziona il “Dai la cera. Togli la cera”. Farai questa mini-serie almeno una volta in ogni ripetuta.
SERIE “Dai la cera. Togli la cera”: 300
- 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca basso. Aggiungi una bracciata ogni 25
- 1 X 100 sciolti
- 4 X 25 stesso stile per tutti e 4 i 25. Inizia con un numero di bracciateXvasca alto. Sottrai una bracciata ogni 25 cercando di tenere invariato il tempo x vasca.
OPZIONE #1: 1600
Due ripetute della seguente serie:
- 1 X 400 misti (se vuoi, per le vasche di Delfino puoi fare 4 bracciate a delfino e finirle a Stile Libero).
- 50-150 recupero in scioltezza, dopodiché raggruppatevi per il “dai la cera…”
- 1 x “Dai la cera. Togli la cera”
- 50 recupero in scioltezza, quindi riparti dall’inizio con la seconda ripetuta
OPZIONE #2: 1600
Due ripetute della seguente serie:
- 2 X 200 Misti, diminuendo il tempo dalla 1 alla 2 (se vuoi, per le vasche di Delfino puoi fare 4 bracciate a delfino e finirle a Stile Libero).
- 50-100 recupero in scioltezza, dopodiché raggruppatevi per il “dai la cera…”
- 1 x “Dai la cera. Togli la cera”
- 50 recupero in scioltezza, quindi riparti dall’inizio con la seconda ripetuta
OPZIONE #3: 1600
Due ripetute della seguente serie:
- 4 X 100 Misti, diminuendo il tempo dalla 1 alla 4
- 50-100 recupero in scioltezza, dopodiché raggruppatevi per il “dai la cera…”
- 1 x “Dai la cera. Togli la cera”
- 50 recupero in scioltezza, quindi riparti dall’inizio con la seconda ripetuta
Articoli Simili:
Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
Mantenere l'andatura di soglia sull'aumento di distanza Per intraprendere questo allenamento in andatura di soglia sull'aumento di distanza dobbiamo partire da...
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...
Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...
Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...