Se l’allenatore è impegnato in qualche meeting o gara e vi doveste trovare a gestire un allenamento da soli, eccone uno che terrà tutta la squadra alla stessa ripartenza permettendo a ognuno di lavorare secondo le prorpie esigenze!
SERIE PRINCIPALE: ??
Tutti nuotano insieme come un unico gruppo. Per ogni nuotata puoi percorrere la distanza che vuoi ma devi lasciarti sufficiente tempo per recuperare tra l’una e l’altra. Nuota senza fare pause extra rispetto a quelle indicate. È tutta questione di scelta dello stile e degli attrezzi. Combina un po’ di cose come battuta di gambe, remate, tecnica. Per l’intera serie dovreste impiegare circa 43-44 minuti.
- 1 nuotata con ripartenza a 7:00 (percorri la distanza che ti serve entro i 7 minuti in modo da avere tempo di recuperare alla fine)
- 4 nuotate con ripartenza a 1:45
- 1 nuotata con ripartenza a 6:00
- 4 nuotate con ripartenza a 1:40
- 1 nuotata con ripartenza a 5:00
- 4 nuotate con ripartenza a 1:15
- 1 nuotata con ripartenza a 4:00
- 4 nuotate con ripartenza a :40
Articoli Simili:
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo
Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità!
Nuota 5 ripetizioni di:
1 X 200 così suddivisi
25 Stile Libero in allung...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
L'arte di essere genitore di un nuotatore
Essere il babbo o la mamma di un nuotatore non è facile. Se lo fosse avremmo il quadruplo dei nuotatori rispetto a quelli che abbiamo adesso 🙂 . Il genitore d...
Allenamento nuoto Rana e Misti
Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza
In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...
Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...
Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2
Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
Una guida veloce per iniziare a conoscere e praticare il nuoto frenato (o contro resistenze)
L'allenamento contro resistenze nel nuoto (il cosidetto nuoto frenato) dà all'atleta la possibilità di concentrare il proprio lavoro sulla produzione di potenza...












