Allenamento – 125 m

    RISCALDAMENTO: 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO: 200 m

    • 8 X 25 Stile Libero con Tempo Trainer
      Scegli tu il ritmo da impostare ma sincronizza con il BIP il momento in cui ogni mano FINISCE la spinta.

    SERIE PRINCIPALE: 1900 m

    • 4 X (100 Stile Libero + 25 battuta di gambe a piacere) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
      125 dispari= rilassato nello Stile, veloce la parte di battuta di gambe
      125 pari = Stile Libero veloce, battuta di gambe rilassata
    • 1 X 50 recupero attivo
    • 4 X (25 Misti + 75 Stile + 25 Misti) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
    • 1 X 50 recupero attivo
    • 4 X 125 pullbuoy con 20-30 secondi di riposo; diminuire il tempo nei terzi e quarti 125
      Rimani concentrato su un bell’allungo in avanti e all’indietro PER OGNI BRACCIATA
      Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 4 X 50 solo gambe con tavoletta triangolare da allineamento e snorkel frontale (se possibile). 10-15 secondi di riposo
      50 dispari: Rilassato @circa il 70% di massimale
      50 pari: in accelerazione @circa il 85% di massimale
    • 4 X 25 Stile a velocità massima con pinne corte – ripartenza a :45
      Due nuotatori affiancati per ogni corsia. È una gara con il tuo compagno di corsia. Devi dare tutto!

    DEFATICAMENTO: 100 m a piacere in recupero attivo

    Articoli Simili:

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento

    Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...

    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?

    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...

    Come respirare a Stile Libero. Errori da evitare e qualche consiglio.

    Respirare a Stile Libero se sai nuotare può sembrare semplice. Farlo bene non è così facile! Imparare a respirare a stile libero in maniera migliore e più effi...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento

    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Potrebbero interresarti