RISCALDAMENTO: 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO: 200 m
- 8 X 25 Stile Libero con Tempo Trainer
Scegli tu il ritmo da impostare ma sincronizza con il BIP il momento in cui ogni mano FINISCE la spinta.
SERIE PRINCIPALE: 1900 m
- 4 X (100 Stile Libero + 25 battuta di gambe a piacere) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
125 dispari= rilassato nello Stile, veloce la parte di battuta di gambe
125 pari = Stile Libero veloce, battuta di gambe rilassata - 1 X 50 recupero attivo
- 4 X (25 Misti + 75 Stile + 25 Misti) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
- 1 X 50 recupero attivo
- 4 X 125 pullbuoy con 20-30 secondi di riposo; diminuire il tempo nei terzi e quarti 125
Rimani concentrato su un bell’allungo in avanti e all’indietro PER OGNI BRACCIATA - 4 X 50 solo gambe con tavoletta triangolare da allineamento e snorkel frontale (se possibile). 10-15 secondi di riposo
50 dispari: Rilassato @circa il 70% di massimale
50 pari: in accelerazione @circa il 85% di massimale - 4 X 25 Stile a velocità massima con pinne corte – ripartenza a :45
Due nuotatori affiancati per ogni corsia. È una gara con il tuo compagno di corsia. Devi dare tutto!
DEFATICAMENTO: 100 m a piacere in recupero attivo
Articoli Simili:
Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023
Allenamento Nuoto per Dimagrire, la Guida Completa 2023
Nuotare fa dimagrire? Con i giusti accorgimenti e le nostre schede di allenamento, semplici ma effica...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto - parte 1 (di Gary Hall Sr)
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto
Iniziamo questa serie di post in cui Gary Hall Sr (allenatore statunitense del Race Club, ha vinto tre medaglie in tre e...
Allenamento - Virate e parziali negativi
RISCALDAMENTO:
1 x 400 a piacere
SERIE VIRATE
4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca
vasche dispari: Stile libero
vasche pari: Dorso
...
VO2 max - cos'è?
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
Consigli per combattere il freddo in piscina
Consigli per combattere il freddo in piscina
Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...
Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno
Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno
A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...
Una delle nuotatrici più forti di tutti i tempi - Roma 1960
I Giochi di Roma del 1960 furono la "Sturm und Drang" del nuoto. Nel '58 in Australia, la nuova mecca del nuoto, era scoppiata la "bomba" Konrads. Sono nati in ...
Esercizio - gambe delfino con tavoletta
Esercizio - gambe delfino con tavoletta
In Esercizio - gambe delfino con tavoletta vediamo come insegnare ai giovani nuotatori a mantenere una gambata stabile ...













