Allenamento – 125 m

    RISCALDAMENTO:  400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:  200 m

    • 8 X 25 Stile Libero con Tempo Trainer
      Scegli tu il ritmo da impostare ma sincronizza con il BIP il momento in cui ogni mano FINISCE la spinta.

    SERIE PRINCIPALE:  1900 m

    • 4 X (100 Stile Libero + 25 battuta di gambe a piacere) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
      125 dispari= rilassato nello Stile, veloce la parte di battuta di gambe
      125 pari = Stile Libero veloce, battuta di gambe rilassata
    • 1 X 50 recupero attivo
    • 4 X (25 Misti + 75 Stile + 25 Misti) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
    • Advertisement
    • 1 X 50 recupero attivo
    • 4 X 125 pullbuoy con 20-30 secondi di riposo; diminuire il tempo nei terzi e quarti 125
      Rimani concentrato su un bell’allungo in avanti e all’indietro PER OGNI BRACCIATA
    • 4 X 50 solo gambe con tavoletta triangolare da allineamento e snorkel frontale (se possibile). 10-15 secondi di riposo
      50 dispari:  Rilassato @circa il 70% di massimale
      50 pari:  in accelerazione @circa il 85% di massimale
    • 4 X 25 Stile a velocità massima con pinne corte – ripartenza a :45
      Due nuotatori affiancati per ogni corsia. È una gara con il tuo compagno di corsia. Devi dare tutto!

    DEFATICAMENTO:  100 m a piacere in recupero attivo

    Articoli Simili:

    La frequenza e i Tempo Trainer
    Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
    Rana - Gambe con pull buoy
    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...
    4 esercizi specifici per la muscolatura di supporto nella Rana
    Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile
    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...
    Allenamento - fine gara ma non a Stile
    La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale:  2000 m Nuota due volte...
    Allenamento - è dura essere un nuotatore
    Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...
    Allenamento - un km da 25
    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
    Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti? Falso mito...

    You may also like