RISCALDAMENTO: 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO: 200 m
- 8 X 25 Stile Libero con Tempo Trainer
Scegli tu il ritmo da impostare ma sincronizza con il BIP il momento in cui ogni mano FINISCE la spinta.
SERIE PRINCIPALE: 1900 m
- 4 X (100 Stile Libero + 25 battuta di gambe a piacere) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
125 dispari= rilassato nello Stile, veloce la parte di battuta di gambe
125 pari = Stile Libero veloce, battuta di gambe rilassata - 1 X 50 recupero attivo
- 4 X (25 Misti + 75 Stile + 25 Misti) con una ripartenza che ti dia 20-25 secondi di recupero
- 1 X 50 recupero attivo
- 4 X 125 pullbuoy con 20-30 secondi di riposo; diminuire il tempo nei terzi e quarti 125
Rimani concentrato su un bell’allungo in avanti e all’indietro PER OGNI BRACCIATA - 4 X 50 solo gambe con tavoletta triangolare da allineamento e snorkel frontale (se possibile). 10-15 secondi di riposo
50 dispari: Rilassato @circa il 70% di massimale
50 pari: in accelerazione @circa il 85% di massimale - 4 X 25 Stile a velocità massima con pinne corte – ripartenza a :45
Due nuotatori affiancati per ogni corsia. È una gara con il tuo compagno di corsia. Devi dare tutto!
DEFATICAMENTO: 100 m a piacere in recupero attivo
Articoli Simili:
Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca
Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...
Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti
Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti?
Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....
Allenamento nuoto per dimagrire, sesta scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, sesta scheda
Nella sesta scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di lavoro sui Misti, qualche scatto e un...
SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?
La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...
Partenze - schiena piatta
Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie
Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe.
[iframe https://www...
Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6
Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello
Snorkel da Stile Libero
Dopo aver ...













