Allenamento pliometrico: una cosa importante

    Che cos’è importante nell’allenamento pliometrico della forza?

    [iframe https://www.youtube.com/embed/dAqyJjYiDbk?rel=0 640 480]

    Esercizi per la parte inferiore del corpo

    Vediamo nella prima parte di questo video la corretta meccanica di “atterraggio” durante esercizi di sviluppo pliometrico della forza*.

    Un paio di accenni di squat aiutano a sincronizzare il movimento di spalle, braccia, anche e gambe.

    Una volta che cominci a saltare, la massima cura devi porla nel cercare di atterrare morbidamente assorbendo l’impatto attraverso ginocchia, fianchi e caviglie MANTENENDO SEMPRE LA SCHIENA DRITTA!

    Quando atterri cerca di mantenere la stessa flessione di caviglie e ginocchia di quando inizi il salto.

    La stessa meccanica si applica a esercizi più complessi come i salti da altezze diverse che nel video vedete fare da giovani nuotatori.

    Notate come cerchino di saltare e atterrare sulla scatola mantenendo la stessa posizone corretta e assorbendo l’impatto. Guardate bene la schiena.

    Esercizi per la parte superiore del corpo

    Anche nell’allenare la parte superiore del corpo la posizione corretta è, ancora una volta, la chiave per un esercizio proficuo e produttivo.

    Nel video puoi vedere alcuni esercizi con la palla medica. Guarda bene come l’atleta assorbe l’impatto con il movimento di squat dalle anche e trasferisce il peso per scagliare la palla medica sul muro.

    Successivamente potete vedere un atleta che esegue una serie di push-up pliometrici su una panca (ma possono anche essere fatti al suolo).

    Ancora una volta ponete attenzione alla fase di impatto MORBIDA per evitare eccessivo stress alle articolazioni (spalle, gomiti, polsi).

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    La conclusione è che, qualsiasi tipo di allenamento pliometrico tu scelga, dai più semplici ai più complessi, la CORRETTA ESECUZIONE è sempre l’elemento chiave per riuscire a beneficiare maggiormente e nel più breve tempo possibile, minimizzando i rischi di infortunio a breve e lungo termine!

    *Cos’è l’allenamento pliometrico? Secondo i principi della pliometria, una RAPIDA contrazione eccentrica (allungamento del muscolo) immagazzina energia per liberarla (come un ELASTICO) in una successiva contrazione concentrica (accorciamento del muscolo). Il risultato è una contrazione che si avvale sia dell’energia incamerata nella fase eccentrica, sia dell’energia liberata nella contrazione attiva concentrica.
    La pliometria è una tecnica essenziale nell’allenamento degli sport che necessitano un incremento di: forza reattiva, forza elastica e forza esplosiva .

    Articoli Simili:

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Nuoto a Rana Errori comuni e come risolverli #1

    Quando nuoti a Rana Errori comuni e come risolverli: una bracciata sbagliata Perché a Rana errori comuni sono molto diffusi? Rana è uno stile molto istinti...

    Rana - far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott'acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori fa...

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante

    Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante In Nuoto in Acque Libere, la Guida per il Principiante trovi tutto quello che ti serve per affrontare il ...

    Palette e paracadute nell'allenamento dei velocisti

    Palette e paracadute, hanno un senso per i velocisti? Palette e paracadute sono attrezzi utilizzati l'uno per aumentare la propulsione, l'altro per frenarla....

    Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento?

    Tecnica del Nuoto o Vasche Fino a Esaurimento? È Meglio Lavorare sulla Qualità o sulla Quantità? Il dilemma tecnica del nuoto opposto a macinare vasche e vasch...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Nuotare con paletta e bastone

    Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti