Se stai cercando la migliore trazione possibile a Rana (e tutti dovrebbero cercarla, ovvio) allora non aver paura di esagerare.
[iframe https://www.youtube.com/embed/5G8sebwBeoQ?rel=0 640 480]
Perché farlo:
La Rana continua a essere uno stile che presenta le maggiori variazioni possibili da nuotatore a nuotatore, con lo sguardo alla ricerca dell’efficienza. Cerca di essere sicuro di averne sperimentate a sufficienza quando sviluppi la tua tecnica individuale.
Come farlo:
1 – Inizia con la bracciata più stretta possibile, probabilmente avrai l’impressione di muovere solo i polsi all’esterno.
2 – Ogni bracciata (o ogni paio di bracciate) allarga un pochino di più l’ampiezza.
3 – Continua finché non avrai l’impressione che le mani siano talmente larghe da toccare le corsie.
Come farlo veramente bene (i punti essenziali):
Rimanere incastrato nella solita vecchia bracciata può essere una cosa negativa per quel che riguarda il potenziale di un nuotatore. Capire che differenti atleti hanno differenti punti di forza e trovare il tuo può essere la svolta per una carriera sportiva.
Per questo esercizio lavora spalla a spalla con il tuo allenatore. Calcola le bracciate per vasca, i tempi e i tuoi BPM. La miglior bracciata sarà sempre una personalissima combinazione di ampiezza, frequenza e potenza. Continua a cercare la tua!
Articoli Simili:
Stabiliamo dei punti fermi sulla faccenda che il nuotare sviluppa i muscoli Ecco tre concetti da cui partire sull'argomento "Nuotare sviluppa i muscoli": ...
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...
Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...
Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...
{...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...
Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...