5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 1 sollevamento bilanciere sopra la testa

    Benché molti nuotatori stiano cominciando a comprendere l’immenso impatto positivo che il potenziamento (allenamento a secco) ha sulle prestazioni in vasca, un grandissimo numero di questi atleti non ha le risorse per permettersi un potenziamento progettato su misura in maniera professionale. A causa di questo “vuoto” può capitare che l’atleta cerchi di documentarsi su riviste specialistiche di altri sport (es. bodybuilding) o chieda al proprio referente in palestra, il quale, spesso, non ha che poche nozioni sulla specificità del tipo di allenamento a secco necessario ad un nuotatore.

    potenziamento nuoto esercizi sbagliatiGli esercizi che riportiamo in questi post possono avere una certa efficacia in contesti diversi dal nuoto. MA quando si parla di allenare nuotatori è necessario adattarli allo specifico del nostro sport, massimizzando i risultati e riducendo al minimo il rischio di infortunio. Ecco il primo.

    1. Sollevamenti sopra la testa con bilanciere

    Uno dei favoriti dai preparatori atletici e una vera fonte di entusiasmo tra appassionati di palestra, a livello agonistico e amatoriale. Sfortunatamente un’accurata valutazione fisica di questo esercizio lo rende controindicato per i nuotatori.

    Questo perché molti nuotatori tendono a vivere in estensione posturale che comporta, tra le atre cose, ilmuscolo grande dorsale teso. Questo impedisce all’omero di flettere completamente (portando le braccia fino sopra la testa), di conseguenza la colonna lombare compensa per sollevare il bilanciere sopra la testa. Quindi anche se il bilancere finisce direttamente sopra la linea del corpo questo può essere dovuto a una compensazione nella bassa shciena. Sebbene ad alcuni possa sembrare normale tale compensazione, essa NON è sicura a livello di infortuni, sia a breve che a lungo termine (addirittura il Comitato Olimpico Internazionale ha eliminato il sollevamento cosiddetto Clean&Press dal sollevamento pesi Olimpico nel 1972)!

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Prova a sostituirlo con questo: spinte con bilancere appoggiato a terra e CORE contratto.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/17jwV8GPSPw?rel=0 640 480]

    di John Matulevich

    [continua tra qualche giorno con il secondo degli esercizi troppo spesso propinati ai nuotatori che possono essere sosotituiti con qualcosa di meglio!]

    Articoli Simili:

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Il recupero attivo o defaticamento: Perché è Bene Farlo e Come

    Il recupero attivo o defaticamento Il recupero attivo, al quale ci si riferisce anche come "nuotare sciolti", è quella serie di vasche che segue la parte più...

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci?

    9 Serie di test che i nuotatori amano (o odiano). Tu quale preferisci? Nel mondo del nuoto puoi esprimerti con una quantità di talenti innumerevole. Dalla ve...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    704views

    Potrebbero interresarti