Allenamento – due modi di “pullbuoyare”

    AXIS-PULLBUOY_11024
    AXIS alle caviglie
    AXIS-PULLBUOY_11025
    AXIS tra le gambe

    Adesso possiamo dire che il pull buoy AXIS della Finis è in giro da un po’, ma ancora riusciamo a trovare nuovi modi per usarlo!

    Recentemente abbiamo usato l’AXIS alternandone la posizione dalle caviglie alle gambe all’interno della stessa serie di allenemento. Ci piace questo metodo perché evita le oscillazioni di intensità e concentrazione dell’allenamento.

    In partico lare durante l’utilizzo del pull buoy è facile scivolare nel “pilota automatico” – che è il motivo per cui molti di noi amano così tanto le serie col pull buoy! Abbiamo visto che passare l’AXIS dalle caviglie alle gambe all’interno di serie lunghe di pull buoy coinvolge più gruppi muscolari e richiede maggiore concentrazione. Se è questo che stai cercando di fare con la tua squadra ecco una serie di allenamento adatta (adatta il numero di vasche alla tua capacità e in modo che si inserisca nel modo giusto all’interno del tuo allenamento):

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
    • 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
    • 1 x 300 pull buoy con palette e Axis @ caviglie o gambe (a scelta)
    • 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ gambe
    • 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ gambe

    Totale: 1200 m

    Articoli Simili:

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla. Obiettivo a breve ter...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...

    Stile Libero - semplice fase di presa

    Ecco un semplice esercizio che aiuta nella fase di presa a Stile Libero... con enfasi sulle cose semplici! [iframe https://www.youtube.com/embed/mWaqapTjhjs?...

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Usare gli elastici da allenamento a secco per prepararsi e allenarsi

    Gli elastici da allenamento a secco sono una risorsa usata meno del dovuto? Perché elastici da allenamento a secco? Lo stretching spesso viene sottovalutato me...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...

    Allenamento - allenamento tra due recuperi

    Allenamento - allenamento tra due recuperi - Nuoto on line Allenamento tra due recuperi è un allenamento per nuotatori di CJ Fiala (Sports Marketing Lead per ...
    933views

    Potrebbero interresarti