Allenamento – due modi di “pullbuoyare”

    AXIS-PULLBUOY_11024
    AXIS alle caviglie
    AXIS-PULLBUOY_11025
    AXIS tra le gambe

    Adesso possiamo dire che il pull buoy AXIS della Finis è in giro da un po’, ma ancora riusciamo a trovare nuovi modi per usarlo!

    Recentemente abbiamo usato l’AXIS alternandone la posizione dalle caviglie alle gambe all’interno della stessa serie di allenemento. Ci piace questo metodo perché evita le oscillazioni di intensità e concentrazione dell’allenamento.

    In partico lare durante l’utilizzo del pull buoy è facile scivolare nel “pilota automatico” – che è il motivo per cui molti di noi amano così tanto le serie col pull buoy! Abbiamo visto che passare l’AXIS dalle caviglie alle gambe all’interno di serie lunghe di pull buoy coinvolge più gruppi muscolari e richiede maggiore concentrazione. Se è questo che stai cercando di fare con la tua squadra ecco una serie di allenamento adatta (adatta il numero di vasche alla tua capacità e in modo che si inserisca nel modo giusto all’interno del tuo allenamento):

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
    • 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
    • 1 x 300 pull buoy con palette e Axis @ caviglie o gambe (a scelta)
    • 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ gambe
    • 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ gambe

    Totale: 1200 m

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto per dimagrire, settima scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, settima scheda Nella settima scheda di allenamento nuoto per dimagrire aggiungiamo un po' di tecnica e accelerazioni. La sched...

    Allenamento - allenamento facile stile e dorso, e anche piuttosto breve!

    A volte ci vuole un allenamento facile stile e dorso, ma che sia complicabile! Oggi ti proponiamo questo allenamento facile stile e dorso, facile sia perché no...

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo!

    Esercizio fuori vasca per allenare le partenze con salti da fermo! Allenare le partenze con salti da fermo è molto utile per sviluppare la potenza esplosiva ch...

    Tecnica Del Nuoto: Recuperare 20 Secondi in 100 Metri Migliorandola.

    Perfezionare la Tecnica del Nuoto può farti abbassare i tempi in un modo che neanche ti aspetti! La tecnica del nuoto è tutto. Tabitha è una triatleta che ha f...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...
    933views

    Potrebbero interresarti