Dorso – Rottura

    Mantenere la spinta derivata dalla fase subacquea (gambe Delfino) richiede una rottura dell’acqua pulita, con meno attrito possibile.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/SdcvoiCmCfU?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Se hai lavorato sodo per avere un’ottima fase subacquea non vorrai certo perdere la velocità guadagnata a causa di una rottura sgangherata e poco idrodinamica.

    Come farlo:
    1 – Impara a conoscere il numero di colpi di gambe che fai in immersione. Che sia il punto di arrivo alla linea dei 15m o il punto in cui rimani senza ossigeno.
    2 – Tieni il corpo parallelo alla superficie e inizia la prima bracciata concentrandoti su portare in avanti la mano che non è impegnata nella trazione.
    3 – Ruota il corpo in modo che la spalla sia completamente sopra la superficie prima che inizi la fase di recupero.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Impara ad essere consapevole delle sensazioni che hai quando esegui male la rottura. Il nuotatore del video ha un’eccellente fase subacquea ma inizia la prima trazione troppo in anticipo, mentre il corpo è ancora troppo a fondo in acqua. Possiam oancora vedere tutto il braccio sott’acqua quando inizia la fase di recupero.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Uno o due colpi di gambe a Delfino in più lo avrebbero portato più vicino alla superficie. O, se è a corto di fiato visto che espira di continuo, sarebbe bene che non andasse così in profondità in partenza, in modo da poter risalire un po’ prima.

    Impostare una buona fase di recupero permette una transizione migliore che si trasforma in una nuotata veloce, con una bella rotazione delle spalle!

    Articoli Simili:

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...

    Allenamento - Lavoro sulla bracciata

    Un sacco di lavoro sulla bracciata, è sempre un bell'allenamento di rientro dopo il fine settimana! 🙂 I recuperi sono "morbidi", cerca di non utilizzare lo ...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy Sai che Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy (e con altri strumenti) è e...

    Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua

    Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua È già un po' che scriviamo articoli su come allenarsi con gli elastici sia efficace per chi nuot...

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel

    Remate, un esercizio da fare con lo snorkel e con una paletta speciale Oggi ti consigliamo un esercizio per migliorare un aspetto importante della bracciata....

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...
    993views

    Potrebbero interresarti