Perfezionare il “quinto stile” del nuoto

    Perfezionare il Quinto Stile

    La battuta di gambe a delfino in subacquea (anche nota come “Quinto Stile“) come ogni altra abilità tecnica richiede di essere praticata con concentrazione in ogni allenamento.

    Ogni volta che ti spingi dal muro è un’occasione di migliorare una capacità che è diventata una di quelle più decisive per chi gareggia. Ti proponiamo tre serie di allenamento che possono aiutarti a costruire una battuta di gambe a Delfino in immersione tenendo conto di tre aree di lavoro: velocità, resistenza e tecnica. Fai un tentativo e se hai un allenamento che ti piacerebbe veder pubblicato inviacelo a info@swimmershop.it.

    monopinna nuoto DOLPHIN Quinto StileSerie da inserire in allenamento per allenare il Quinto Stile (Attrezzi raccomandati: Monopinna nuoto DOLPHIN)

    Velocità

    4 ripetizioni di

    • 2 x 25 gambe Delfino in immersione
    • 1 x 25 gambe Delfino, posizione di scivolamento a pancia in su
    • Un altro 25 Delfino: VELOCE

    MONOPINNA NUOTO DOLPHINResistenza

    3 ripetizioni di

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 200 con 12 battute di gambe Delfino in immersione poi posizione di scivolamento a pancia in su per il resto della vasca
    • 2 da 25 gambe Delfino in immersione

    Tecnica

    4 ripetizioni di

    • 25 gambe Delfino, pos. di scivolamento a pancia in su, a rallentatore (esagerando il movimento ondulatorio del corpo)
    • Una da 25 gambe Delfino su un lato, braccio destro in avanti
    • 1 x 25 gambe Delfino, pos. di scivolamento a pancia in su, a rallentatore (esagerando il movimento ondulatorio del corpo)
    • 1 x 25 gambe Delfino su un lato, braccio sinistro in avanti

    Articoli Simili:

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Osservando i miei Master che si allenano - parte 2

    Osservando i miei master che si allenano (la seconda e ultima parte) C'è un'incredibile voglia di imparare Siccome i master che si allenano SCELGONO di allena...

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco?

    Elastici allenamento nuoto, sono utili per stretching ed esercizi a secco? È possibile integrare con elastici allenamento nuoto il lavoro che facciamo in pales...

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda

    Allenamento nuoto per dimagrire, quarta scheda Nella quarta scheda di allenamento nuoto per dimagrire si torna alle basi. La scheda è concepita su un "nuotator...

    Boa Per il Nuoto in Acque Libere - Una Guida Veloce Per Saperne di Più

    Boa per il nuoto in acque libere - guida veloce Quando l'ho vista ho esultato: Boa per il nuoto in acque libere! Ecco perché... Il nuoto è uno degli sport i...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...
    1.4kviews

    Potrebbero interresarti