Utilità del tappanaso?

    Una partenza efficace a Dorso significa essere in grado di rimanere sott’acqua abbastanza a lungo da poter trarre vantaggio dalla fase subacquea.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/qD4u2xwnt4E?rel=0 640 480]

    Visto che questo post parla di un accessorio non ci sarà bisogno della solita divisione in “perché farlo”, “come farlo” etc. È una cosa diretta e semplice.

    Per molte persone stare a pancia in su in immersione significa dover per forza espellere continuamente aria dal naso in modo da non ritrovarselo pieno d’acqua. Nella fase subacquea a Delfino questo signfica, con tutta probabilità, finire l’aria prima di aver completato una buona fase subacquea.

    Alcuni nuotatori sono in grado di gestire la pressione in modo che l’aria non esca e l’acqua non entri dal naso. Fortunelli! Altri riescono a premere le labbra verso l’altro per coprire le narici, il che previene il problema (guardate nel video che spettacolo, tappanaso naturale!).

    Se non sei abbastanza fortunato da riuscire a fare una di queste due cose …un buon tappanaso

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    può essere una soluzione! Significa nonn doversi preoccupare di andare in debito di ossigeno mentre stai cercando di eseguire una partenza o delle virate ottimali.

    Parlando di “punti essenziali” non credere che un post del genere sia troppo da pivelli per te che nuoti da molto, prova a dare un’occhiata al video di Missy Franklin che infrange il record del mondo a 200 Dorso. Noterai cos’ha sul naso…

    Per il video abbiamo usato un tappanaso Finis.

    Articoli Simili:

    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...

    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto

    10 Modi di Recuperare al Meglio Dopo l'Allenamento di Nuoto Ogni nuotatore conosce quella sensazione che tutto il corpo dà dopo un allenamento impegnativo. Ma ...

    Scegli velocità, forza o tecnica? Tre esercizi con le pinne per iniziare la stagione carichissimi!

    Tre serie per allenatori e nuotatori che cercano di sviluppare velocità, forza e tecnica. Si raccomanda l'utilizzo di pinne a pala medio/corta per tutte le ...

    Allenamento - variare moltissimo una volta ogni tanto

    Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...

    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza

    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...

    Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore

    Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa: "La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Come trarre il massimo dall'esercizio gambe con tavoletta

    Tutti gli stili - gambe con tavoletta Molte persone pensano alla battuta di gambe con tavoletta come a un esercizio che possa rovinare il loro stile. La verità...
    2.7kviews

    Potrebbero interresarti