Utilità del tappanaso?

    Una partenza efficace a Dorso significa essere in grado di rimanere sott’acqua abbastanza a lungo da poter trarre vantaggio dalla fase subacquea.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/qD4u2xwnt4E?rel=0 640 480]

    Visto che questo post parla di un accessorio non ci sarà bisogno della solita divisione in “perché farlo”, “come farlo” etc. È una cosa diretta e semplice.

    Per molte persone stare a pancia in su in immersione significa dover per forza espellere continuamente aria dal naso in modo da non ritrovarselo pieno d’acqua. Nella fase subacquea a Delfino questo signfica, con tutta probabilità, finire l’aria prima di aver completato una buona fase subacquea.

    Alcuni nuotatori sono in grado di gestire la pressione in modo che l’aria non esca e l’acqua non entri dal naso. Fortunelli! Altri riescono a premere le labbra verso l’altro per coprire le narici, il che previene il problema (guardate nel video che spettacolo, tappanaso naturale!).

    Se non sei abbastanza fortunato da riuscire a fare una di queste due cose …un buon tappanaso

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    può essere una soluzione! Significa nonn doversi preoccupare di andare in debito di ossigeno mentre stai cercando di eseguire una partenza o delle virate ottimali.

    Parlando di “punti essenziali” non credere che un post del genere sia troppo da pivelli per te che nuoti da molto, prova a dare un’occhiata al video di Missy Franklin che infrange il record del mondo a 200 Dorso. Noterai cos’ha sul naso…

    Per il video abbiamo usato un tappanaso Finis.

    Articoli Simili:

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4

    Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Virate - esercizio virata con pausa di Joao De Lucca

    A cosa serve un esercizio virata con l'interruzione di una pausa? Ce lo mostra Joao De Lucca in questo esercizio virata con pausa. Le virate fatte bene non dip...

    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
    2.7kviews

    Potrebbero interresarti