Virate – fase subacquea

    Una grande fase subacquea di gambe a Delfino tira fuori il meglio da ogni virata e da ogni partenza: può cambiare completamente il tuo potenziale come nuotatore.

    [iframe https://www.youtube.com/embed/HaKkn9uj3s4?rel=0 640 480]

    Perché farlo:
    Il momento di maggiore velocità durante il nuoto è quando lasci il muro. L’obiettivo quindi diventa rimanere agganciati a quella velocità il più a lungo possibile. La battuta di gambe a Delfino in fase subacquea ti permette di massimizzare il tempo durante il quale mantieni questa velocità.

    Come farlo:
    1 – Come abbiamo già spiegato in post precedenti, spingiti dal muro in modo corretto assumendo una corretta posizione di streamline (scivolamento).
    2 – Ruota a pancia in giù e inizia la battuta di gambe facendola partire dalle anche.
    3 – Inizialmente tieni stretta l’ampiezza del colpo di gambe facendo attenzione ad evitare che ogni gambata parta dalle anche, NON dalle cosce.
    4 – Girati a pancia in su tenendo la testa all’indietro e continua a far partire il movimento dalle anche (si è capito che è importante? 🙂 ).

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Durante la fase di apprendimento molto si gioca sulla stabilità della parte superiore del corpo e sulla piccolezza degli angoli di movimento delle articolazioni inferiori. Tieni le mani ben tese e ferme in modo da non lasciare spazio a oscillazioni che con il loro su e giù ti farebbero perdere solo tempo. Cerca di ottenere una posizione di scivolamento molto “stretta”, idrodinamica, utilizzando i muscoli di supporto

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Una volta che senti questa forte stabilità sposta l’attenzione sul colpo di gambe: sta partendo dalle anche??

    Non esagerare i movimenti delle gambe, uno dei maggiori problemi quando si parla di gambe a Delfino viene dai movimenti eccessivi. Cerca di capire quanto stai piegando le gambe per calciare: l’angolo tra coscia e polpaccio NON deve arrivare a essere inferiore ai 90 gradi.

    Quando stai imparando (ma con il nuoto c’è sempre da imparare) mantieni una battuta di gambe subacquea stabile e poco ampia. Una volta raggiunto quest’obiettivo inizia a sperimentare con movimenti più ampi e dinamici cercando di capire quale si adatta meglio al tuo stile.

    Articoli Simili:

    PDF sta per Positive Drive Fins

    E che cavolo vuol dire Positive Drive Fins? Ecco delucidato l'arcano: Le pinne che ti guidano nella posizione giusta! Le Pinne Correttive Positive Drive Fins...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione

    Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...

    Monopinna corta EVO: l'evoluzione definitiva delle monopinne per nuotatori

    La Monopinna corta EVO può cambiare in meglio la tua battuta di gambe a Delfino. La Monopinna corta EVO è una delle ultime nate FINIS. L'abbiamo provata e rite...

    Allenamento - nuotata in pausa pranzo

    2 km di nuotata in pausa pranzo Una nuotata in pausa pranzo è quel che ci vuole quando non hai abbastanza tempo ma vuoi alenarti comunque. Questo allenamento t...

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1)

    Una bracciata nel tempo - di Emmett Hines (1) Eccoci a ripubblicare un altro articolo dell'interessantissimo e capace allenatore Emmett Hines, già autore di ...

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio

    Battuta di Gambe a Rana, come e perché farla breve e veloce in questo esercizio La Battuta di Gambe a Rana, se vuoi scattare veloce nuotando a rana è necessari...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti