Abbiamo avuto occasione di passare un po’ di tempo con la scattista olimpica israeliana Andi Murez. Ha condiviso con noi il suo punto di vista sul movimento di battuta di gambe dal basso in alto nello Stile Libero.
Perché farlo:
Il movimento della gamba dall’alto verso il basso viene molto naturale quando fai gli scatti. Trarre vantaggio anche dalla fase di movimento successiva, dal basso verso l’alto ti dà una marcia in più per raggiungere il tuo pieno potenziale.
Come farlo:
1 – Prendi una tavoletta e uno snorkel e inizia a battere le gambe.
2 – La battuta di gambe normale di solito acchiappa un sacco di aria nel suo movimento verso il basso.
3 – Abbassa le gambe solo un pochino per tenere i piedi appena sotto la superficie dell’acqua e prova a spingere l’acqua in SU per farla spruzzare fuori. Concentrati sulla spinta della parte posteriore della coscia per spingere velocemente la gamba verso l’alto.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
Piccole angolazioni fanno un sacco di differenza in questo esercizio. Assicurati di non piegare troppo le gambe per spingere l’acqua verso l’alto. Dopo che hai avuto tempo di familiarizzare con la “connessione” dell’acqua con la tua gamba, durante il movimento basso/alto, molla i freni e fai qualche serie di scatti senza perdere di vista il punto focale di questo esercizio.
Una battuta di gambe migliore può essere un ostacolo o una grande risorsa. Con un piccolo sforzo di concentrazione, praticato regolarmente, la tua gambata diventerà una componente utile e istintiva del tuo Stile Libero.
Articoli Simili:
Nuotare con paletta e bastone Nuotare con palette e un bastone (a Stile libero) ti aiuta a esplorare i punti di contatto tra gli scatti a stile e… remare su ...
Parliamo di uno stile che è la passione di molti: la RANA. A tal proposito, come è possibile che Rebecca Soni sia così veloce? Innanzitutto devo dirvi ch...
Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
Allenati più efficacemente con lo SWOLF Perché lo SWOLF? In linea di massima ci sono 3 modi per imparare a nuotare più velocemente: Allenare il tuo sistem...