Allenamento – Scatti e respirazione (n.30)

    Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie allo scopo di mettere alla prova le tue abilità di scattista e di controllo della respirazione. GLi scatti servono a sperimentare una modalità di nuoto nelle differenti fasi di gara (inizio, metà e fine). Se l’allenamento ti risulta troppo facile o troppo difficile basta che tu regoli di conseguenza i recuperi e i tempi.

    Distanza totale: 2700 m

    Riscaldamento

    • 1 x 200 a piacere

    Serie principale:

    • 10 x 25 Stile senza respirare – recupero :15
    • 4 x 100 Misti scattando per due dei 4 stili – recupero :30
    • 10 x 25 Scatti a Stile respirando ogni seconda bracciata – ripartenza a :40 (regola questa ripartenza a seconda delle tue capacità)
    • 4 x 100 Stile scattando i secondi 50 m (e nuotando in scioltezza i primi 50) – recupero .15
    • 4 x 250 cambiando schema di respirazione
      25 respirando ogni 6 bracciate
      50 respirando ogni 5 bracciate
      75 respirando ogni 4 bracciate
      100 respirando ogni 3 bracciate

    Defaticamento

    • 1 x 200 a piacere
      (nuotati lenti e rilassati)

     

    Articoli Simili:

    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri - da Fare Anche Due Volte al Giorno
    Allenamento a Casa per Nuotatori Veri- da Fare Anche Due Volte al Giorno A questo punto stai probabilmente diventando piuttosto bravo ad allenarti a casa e a...
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta - un allenamento
    Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta In Usare le Palette per Potenziare la Bracciata del Triatleta ti suggeriamo un allenamento che pot...
    Allenamento - virate in vasca corta
    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...
    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer
    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport.  Davenport è il nuotatore britann...
    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.
    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
    I 10 Migliori Allenamenti con Elastici Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....
    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce
    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...
    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
    1.1kviews

    You may also like