Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis:

    È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che non le vorrei togliere. Ho avuto conferma dal mio allenatore che quelli che erano le mie sensazioni corrispondevano a quello che vedeva dal bordo vasca. Mi riferiscoa uno degli aspetti più significativi sull’uso di queste pinne e cioè che senza alcuno sforzo apparente 1) la battuta di gambe automaticamente parte dalle anche 2) le caviglie si ritrovano in posizione estesa senza alcuno sforzo. Come risultato il corpo si trova sollevato nella posizione più corretta. Nonostante, poi, la spinta generata dalle pinne sia davvero ottima essa non è affatto rigida o scomoda.

    Ho fatto un po’ di scatti e devo dire che la sensazione è stata di surfare sul pelo dell’acqua. Pensavo che la scarpetta così morbida non fosse adatta alle alte velocità e che il piede potesse sfilarsi, tutt’altro. È davvero strano sentire una pinna così comoda ma che tiene il piede ancorato in posizione. La pala è ampia il giusto e non va a cozzare nella parte interna con l’altra pinna.

    Advertisement

    I nuotatori professionisti immagino ameranno questo tipo di pinna perché più spingi e più ti danno a livello di velocità e posizione del corpo. I principianti ne saranno entusiasti perché si troveranno con facilità impressionante a sentire come deve essere il corpo nella posizione corretta. Credo che l’uso di queste pinne EDGE introcuca un elemento estraneo alle serie di battuta di gambe: un po’ di divertimento e piacere di farle 🙂

    pinne corte nuoto edge finis

    Articoli Simili:

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)
    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette
    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...
    Allenamento - Misti aerobici
    Riscaldamento: 1 x 100 stile a scelta 1 x 100 Misti - tecnica 1 x 100 Misti - gambe 1 x 100 stile a scelta con pullbuoy Serie Principale: ...
    Cos'è che rende una piscina "veloce"?
    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam.  Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
    SwimFin un aiuto per l'insegnamento del nuoto?
    La pinna Swimfin, incrocio tra tavoletta e ausilio galleggiante aiuterà ad imparare il nuoto e a vincere la paura dell'acqua divertendo i bambini. Un aiuto tecn...
    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?
    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...
    747views

    You may also like