Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla.

    migliorare tecnica velocità delfinoObiettivo a breve termine – nuota veloce a partire da oggi:

    1. Accelera! L’impostazione iniziale è la chiave di volta. Se dopo una flaccida spinta dal muro inizi con una battuta di gambe troppo lenta, quanta velocità pensi di aver accumulato al momento della rottura dell’acqua? NESSUNA! Spingi dal muro in maniera aggressiva e inizia subito con una battuta di gambe decisa in modo da entrare ben lanciato nella prima bracciata. Allenati a inserire con tempismo la prima bracciata in modo da non incontrare resistenza dell’acqua. E non mollare le gambe! A Farfalla ci dovrebbero essere sempre due battute di gambe per ogni bracciata. È un difetto fin troppo comune dimenticarselo al momento dell arottura dell’acqua. Gambe decise fino dalla prima bracciata per cavalcare lo slancio!

    Obiettivo a lungo termine – Costruire la velocità nel tempo:

    2. Impara ad allenare LE andaturE. Conta i cicli di bracciata e datti un ritmo. Come dicevo sopra a Farfalla ci sono due battute di gambe per ogni ciclo di bracciata. Una battuta al momento dell’ingresso delle mani in acqua e una quando le mani hanno finito la fase di spinta. Contare i cicli di bracciata ti aiuteranno a determinare la tua efficienza in acqua, ad esempio se fai 10 cicli su 25 m saprai di viaggiare a più di 2,5 m per bracciata. Per migliorare la tua velocità, e la tua distanza percorsa per ciclio di bracciata, inizia a contare quei colpi di gambe. Uno, due, tre, quattro, uno, due, tre, quattro,ancora e ancora. Un andatura a 2.0 sono due colpi di gambe e un ciclo in due secondi. Un andatura a 1.5 sono due colpi di gambe e un ciclo in un secondo e mezzo e così via. Col tempo potrai aumentare la velocità. Un sistema facile per tenere conto dell’andatura ed allenarla più velocemente è utilizzare un metronomo per nuotatori come il Tempo Trainer PRO

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Consiglio da esperti: tieni il mento basso sull’acqua quando respiri per evitare perdite di tempo. Nuota verso l’altra estremità della vasca, non verso il cielo.

    3. Il tuo ciclo è circolare. nella Farfalla non ci sono pause, nessuno scivolamento, nessun riposo. Sei costantemente in movimento. Elimina i singhiozzi. Quando le tue mani entrano in acqua non c’è allungo o pausa, lavora subito sulla presa. Appena le mani colpiscono l’acqua le mani si mettono al lavoro. Mani di fronte a te e assicurati di infilare la testa in acqua subito dopo la respirazione. Un errore comune è tenere la testa su DOPO che le mani hanno già colpito l’acqua.

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce

    Allenamento nuoto - rilassato vs. veloce Questo allenamento nuoto dell'atleta FINIS Heather Rose Scott (trovi l'originale su Set of the week: easy vs. fast). L...

    Nuoto Frenato - Le differenze tra Paracadute e Costume a Traino - Parte 1 di 2

    In attesa di pubblicare alcuni post, che approfondiranno l'argomento dell'allenamento col sistema del NUOTO FRENATO, vorrei sottolineare le differenze tra due p...

    Esercizi a Dorso - l'incrocio

    Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...

    Dorso e Palette senza elastico Agility

    Dorso e Palette senza elastico Agility Le Palette Agility Paddles sono un attrezzo tecnico eccellente per diverse ragioni; non solo favoriscono la posizione ...

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Esercizio - allungo in avanti

    Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
    2kviews

    Potrebbero interresarti