Un esercizio sul recupero della spalla a dorso.
Perché farlo:
Guidare il recupero del Dorso con la spalla permette un recupero pulito, minore attrito, e favorisce la migliore rotazione del corpo.
Come farlo:
1) Fondamentalmente questo esercizio è solo nuotare a Dorso ma concentrandosi sul far partire il recupero sollevando per prima cosa la spalla!
2) Tieni la spalla ben alta e il più vicino possibile al viso durante il recupero.
Come farlo davvero bene (i punti essenziali).
Concentrati nel mantenere la spalla pulita il più a lungo possibile durante il recupero. Evita di spingere la spalla all’insù ma concentrati piuttosto sulla rotazione del corpo e su una leggera alzata di spalle all’inizio del recupero.
Cerca di inserire questa tecnica nel tuo Dorso quotidiano e vedrai che i benefici non tarderanno.
Articoli Simili:
Ecco un allenamento estremamente variato che può essere fatto per allentare la tesnione continuando comunque a lavorare sodo. Avrai bisogno di: 1 palla ogni ...
Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...
Virate con spinta stabile Cosa si intende con Virate con spinta stabile? Quando un nuotatore (sia giovane che stagionato) esce da una virata capita spesso ch...
Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...