Rana – far pratica su estensioni insidiose

    Uno degli aspetti più importanti di una Rana ben fatta è la posizione estesa sott’acqua. Ecco un modo un poco insidioso per fare in modo che i tuoi nuotatori facciano pratica. 🙂

    Perché farlo:
    I nuotatori dovrebbero iniziare e finire ogni bracciata a Rana in una posizione completamente estesa. Significa completare un intero ciclo di bracciata prima di iniziare il successivo.

    Come farlo:
    1)
    Questa è la parte insidiosa. Fai nuotare ai tuoi atleti alcune vasche di rana con due colpi di gambe per ogni bracciata. Mentre fanno questo digli di contare le bracciate.
    2) Dopodiché passa a alcuni 25 m di Rana normale, o quasi, perché non sarà consentito loro di fare più bracciate di quante ne hanno contate al punto 1)!!!

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Il COME si posizionano per scivolare in avanti è la chiave di tutto. Ottenere un allungamento completo e scivolamento in avanti nella Rana non è certo un momento in cui riposarsi ma piuttosto una posizione molto rigida, allungata e tesa

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    . Se, come succede al nuotatore del video, le mani vanno verso il basso durante l’estensione o le gambe sono “molli”… avranno parecchia difficoltà nel riuscire ad arrivare a fine vasca rispettando il numero di bracciate.

    Continuate ad esercitarvi finché non siete in grado di arrivare all’altro estremo della vasca con una linea migliore, continua, dalla punta delle dita fino ai piedi… e con la testa ben allineata.

    Articoli Simili:

    Stile Libero - scomparire dietro alla mano

    Mantenere un profilo ridotto del corpo a Stile Libero ha senso, idrodinamicamente parlando. Ma che vuol dire esattamente? Quanto "stretti" bisogna stare? htt...

    Le Palette - uno sguardo rapido

    Qualche cenno tecnico Per quanto riguarda la bracciata, in tutte le nuotate agonistiche, gli arti si muovono principalmente in direzione laterale o trasv...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Allenamento - aerobico sui 2800m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie principale: 2 ripetizioni di: 5 x 50 con una ripartenza discendente. In...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Stile Libero - battuta di gambe con elastico alle caviglie

    Ecco un modo divertente di utilizzare l'elastico ferma caviglie Swimmershop che può aiutarti a migliorare tantissimo la battuta di gambe. [iframe https://www...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti