Virate – salti in posizione di scivolamento

    Qual è la cosa più importante che puoi fare per migliorare il modo in cui nuoti? Lavorare sulla Streamline (posizione di scivolamento)!

    Perché farlo:
    No, davvero, seriamente. Non importa quanto lavori duro per MIGLIORARE il tuo modo di nuotare, solo riuscendo a perfezionare quello di cui si parla in questo articolo potrai arrivare ad essere un campione (diciamo a migliorare veramente, va).

    Una spinta dal muro solida seguita da una streamline bella tesa sono le fondamenta che preparano una vasca veramente VELOCE. Ogni volta, ogni vasca.

    Ora, è possibile isolare queste due “mosse” e allenarsi su di esse… facendole in verticale!

    Come farlo:
    Per fare il video dimostrativo e capire come divertirsi facendolo, siamo andati all’Upper Valley Aquatic Center nel Vermont. Abbiamo chiesto agli “age-group” degli allenatori Dorsi Raynolds e Signe Linville di mostrarci i loro migliori salti in posizione di scivolamento — ancora e ancora in due metri e mezzo di acqua.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come puoi vedere questo richiede un grande controllo della muscolatura di supporto (CORE).

    I miglior risultati li ottieni quando appoggi bene i piedi, blocchi una mano sull’altra e la testa tra le spalle. Salta verso l’alto e usa il CORE per mantenere una posizione solida mentre di slanci fuori dall’acqua… e quando ci riaffondi dentro.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Per aggiungere un elemento extra prova a fare i salti in streamline all’unisono con i tuoi compagni di squadra.

    Articoli Simili:

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Farsi trainare, un'ottima tattica in acque libere

    Farsi trainare è un'ottima tattica in acque libere, ma devi saper come farlo al meglio. Quando si parla di tattica in acque libere anche i dettagli sono import...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Miglioramenti marginali: come produrre risultati significanti da minimi miglioramenti ed evitare il ...

    La strada per il successo inizia con il primo passo Sir Dave Brailsford, Performance Director della nazionale di ciclismo inglese disse: “Il principio è che s...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 3

    Ecco la terza fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai come virare questo esercizio aumenterà la tua velocità di rotazione aumentand...

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata

    Esercizio Tecnica a Rana - mini bracciata Quando la maggior parte dei ranisti nuota cercando la velocità, si concentra su una trazione ampia e potente. Ma po...

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero

    Ultimo esercizio per migliorare il tuo Stile Libero Dopo le prime due serie di esercizio (Migliorare lo Stile Libero, tre esercizi progressivi – esercizio 1 ...
    741views

    Potrebbero interresarti