Allenamento – spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l’andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine settimana.

    RISCALDAMENTO:

    • 1 x 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:

    • 6 X 75 (25 gambe/25 tecnica/25 stile completo) stile ed attrezzi a scelta
      oppure…
      Nuota un 400 Misti (attrezzo a scelta) più un 50 in recupro attivo

    SERIE PRINCIPALE:

    • 12 X 100 a piacere con lo schema di ripartenza indicato sotto. MA… ogni 100 deve includere un 25 di qualcosa che non sia uguale agli altri 75. Esempio, potrebbe essere una vasca di gambe, di tecnica o anche uno stile diverso. Questa “variazione di 25” può essere inserita ovunque all’interno dei 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
      3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 25 secondi di recupero
      3 X 100; togli 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 200 recupero attivo
    • 12 X 100 a piacere con una “variazione di 25” ogni 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
      Con queste ripartenze:
      3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di recupero (nuota ad andatura aerobica NON VELOCE)
      3 X 100; aggiungi 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale (questi 3×100 falli in accelerazione perché avrai un sacco di recupero tra uno e l’altro)

    DEFATICAMENTO:

    • 1 x 200 (o 400) in scioltezza

    Articoli Simili:

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Allenamento - poche facili vasche per migliorarsi

    Jill Dahle della Finis è stato un agonista e adesso è un allenatore. Ecco cosa suggerisce come allenamento facile per lavorare su alcuni aspetti tecnici di ...

    Come usare gli elastici da allenamento a secco con palette - qualche consiglio

    La progressione di apprendimento per nuove abilità motorie e schemi di movimento segue quest'ordine: 1. Impara lo schema di movimento eseguito lentamente ...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Stile libero - recupero con il mignolo

    Stile libero - recupero con il mignolo - Nuoto on line Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo...

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno.

    Nuoto: 2 allenamenti facili di fine anno. Ecco altri due allenamenti, stavolta co un livello di difficoltà facile. Vanno bene per chi nuota da poco o comunqu...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
    918views

    Potrebbero interresarti