La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l’andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine settimana.
RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE DI RISCALDAMENTO:
- 6 X 75 (25 gambe/25 tecnica/25 stile completo) stile ed attrezzi a scelta
oppure…
Nuota un 400 Misti (attrezzo a scelta) più un 50 in recupro attivo
SERIE PRINCIPALE:
- 12 X 100 a piacere con lo schema di ripartenza indicato sotto. MA… ogni 100 deve includere un 25 di qualcosa che non sia uguale agli altri 75. Esempio, potrebbe essere una vasca di gambe, di tecnica o anche uno stile diverso. Questa “variazione di 25” può essere inserita ovunque all’interno dei 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 25 secondi di recupero
3 X 100; togli 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale - 1 x 200 recupero attivo
- 12 X 100 a piacere con una “variazione di 25” ogni 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
Con queste ripartenze:
3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di recupero (nuota ad andatura aerobica NON VELOCE)
3 X 100; aggiungi 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale (questi 3×100 falli in accelerazione perché avrai un sacco di recupero tra uno e l’altro)
DEFATICAMENTO:
- 1 x 200 (o 400) in scioltezza
Articoli Simili:
Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano
Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero.
...
Allenamento - andatura di gara migliore
Un'andatura di gara migliore
Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un'andatura di gara migliore. Ti...
Palestra - eserczio isometrico per il gomito alto (o EVF)
EVF, EVF, EVF. gomito alto (o Early Vertical Forearm come dicono gli anglofoni) è sempre lì come uno dei concetti chiave del nuoto assieme alla battuta di g...
Esercizio - allungo in avanti
Esercizio - allungo in avanti
Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
Virate - ginocchia al mento!
Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline.
[iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...
Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.
Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
10 modi di migliorare la mobilità delle caviglie ed essere un nuotatore migliore
(del Dr. G. John Mullen).
La propulsione del nuotatore fa molto affidam...
I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
I 10 Migliori Allenamenti con Elastici
Questi 10 Migliori Allenamenti con Elastici sono quelli che abbiamo selezionato per proporti una panoramica esaustiva....












