Allenamento – spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l’andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine settimana.

    RISCALDAMENTO:

    • 1 x 400 a piacere

    SERIE DI RISCALDAMENTO:

    • 6 X 75 (25 gambe/25 tecnica/25 stile completo) stile ed attrezzi a scelta
      oppure…
      Nuota un 400 Misti (attrezzo a scelta) più un 50 in recupro attivo

    SERIE PRINCIPALE:

    • 12 X 100 a piacere con lo schema di ripartenza indicato sotto. MA… ogni 100 deve includere un 25 di qualcosa che non sia uguale agli altri 75. Esempio, potrebbe essere una vasca di gambe, di tecnica o anche uno stile diverso. Questa “variazione di 25” può essere inserita ovunque all’interno dei 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
      3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 25 secondi di recupero
      3 X 100; togli 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; togli altri 5 secondi dalla tua ripartenza iniziale
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 200 recupero attivo
    • 12 X 100 a piacere con una “variazione di 25” ogni 100. Puoi nuotare questa ripetuta anche come 12 X 100 Misti.
      Con queste ripartenze:
      3 X 100 con una ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di recupero (nuota ad andatura aerobica NON VELOCE)
      3 X 100; aggiungi 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale
      3 X 100; aggiungi altri 10 secondi dalla tua ripartenza iniziale (questi 3×100 falli in accelerazione perché avrai un sacco di recupero tra uno e l’altro)

    DEFATICAMENTO:

    • 1 x 200 (o 400) in scioltezza

    Articoli Simili:

    Rana - Gambe con pull buoy

    Battere le gambe con un pull buoy è un esercizio molto utile per sviluppare una battuta di gambe meno ampia ed evitare troppo stress alle articolazioni del gino...

    Calibra il tuo allenamento con l'equipaggiamento

    Una delle difficoltà per chi si allena come master, magari avendo a disposizione solo un paio di allenamenti alla settimana, è la continuità e la coesione tra u...

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.

    Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall. In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...

    Stile Libero - correggere la bracciata a gomito basso

    Teoricamente i nuotatori dovrebbero iniziare la bracciata e la trazione con il gomito alto e continuare a mantenerlo. Quando un nuotatore lascia cader...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 3 di 6

    Oggi vorrei continuare la comparazione tra gli snorkel occupandomi dello Snorkel Junior. Per motivi di chiarezza confronterò tutti i diversi tipi di respira...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
    924views

    Potrebbero interresarti