Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2

    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte della sequenza.

    Perché farlo:
    Abbiamo già detto che la subacquea a Delfino è un’abilità che non può mancare nell’arsenale di un nuotatore, è necessario padroneggiarla al meglio poiché va utilizzata in ogni competizione. Messa giù semplice, se non sei un fenomeno in questa cosa vuol dire che stai seriamente limitando le tue potenzialità come agonista.

    Come farlo:
    1. Ripassa il video precedente del movimento a delfino che parte dalla testa.
    2. Per passare alla fase successiva posiziona le mani in avanti in posizione di scivolamento. Nonostante la streamline sia la posizione più efficace quando esegui il Delfino in subacquea, che sia in gara o in allenamento, in questa fase “di apprendimento” puoi anche mettere le mani una di fianco all’altra (pollici che si toccano) anziché una sopra l’altra. In questo modo avrai più lib ertà di movimento a livello del busto.
    3.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    Inizia a pancia in giù e concentrati sul tenere le mani all’incirca 20 cm sotto la superficie. Pensa a spingere la punta delle dita direttamente in avanti.
    4. Usa addominali e fianchi per generare il movimento ondulatorio che arriva fino ai piedi. Fai del tuo meglio per non piegare troppo le ginocchia permettendo comunque a ginocchia e piedi di reagire al movimento generato dai fianchi.
    5. Girati a pancia in su e fai la stessa cosa.
    6. Quando sei di schiena fai attenzione a non far uscire le mani dall’acqua. Tienile sotto la superficie, in questo modo allungherai bene gli addominali e manterrai la schiena piatta.
    7. Con le gambe prova a far toccare la superficie dell’acqua alle ginocchia e a una parte delle cosce.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Pensa a rimanere abbastanza rigido dalla punta delle dita fino alla testa ma tieni il corpo morbido e sciolto dalla testa in giù. Tieni sempre le mani ben distese e le dita puntate, come una lancia. Non lasciare affondare le anche mentre sei a pancia in su perché questo ti costringerebbe a piegare troppo le gambe e a esagerare il movimento di gambata. Se ti senti in debito di ossigeno mentre impari il movimento a Delfino in subacquea, usa uno snorkel frontale in modo da poterti allenare senza interruzioni.

    Articoli Simili:

    Tutti gli stili - rovesciata con la tavoletta

    Esercizio di virata con tavoletta Perché la virata con tavoletta? Perché a volte per riuscire molto bene in qualcosa vuol dire allenare l'abilità di cui hai bi...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto

    Ecco le 4 funzioni della battuta di gambe nel nuoto Gary Hall, famoso allenatore di molti olimpionici del nuoto statunitense, ci illustra rapidamente alcuni ...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Allenamento nuoto Rana e Misti

    Allenamento nuoto Rana e Misti, lavorare tecnica e resistenza In Allenamento nuoto Rana e Misti si parte dall'utile concetto della ripartenza base per lavora...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla

    Posizione Migliore a Stile Libero - un Esercizio per Impararla e Migliorarla Trovare la posizione migliore a Stile Libero significa assicurarsi che la tua posi...

    Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m

    Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
    1.3kviews

    Potrebbero interresarti