Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell’apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott’acqua.

    Perché farlo:
    Nella fase 1 e nella fase 2 hai imparato il movimento corretto a Delfino sulla superficie dell’acqua. In questa terza fase applicheremo la stessa sequenza ma andando sotto la superficie.

    Come farlo:
    1. Ripassa tutti i punti essenziali degli esercizi precedenti: gambe Delfino con movimento che parte dalla testa, stessa cosa ma a pancia in su. Riprovali un paio di volte.
    2. Ora esegui la stessa sequenza della fase 1 e 2 ma completamente in immersione. Inizia con gambe Delfino movimento che parte dalla testa, a pancia in giù, concentrandoti sul tenere la cima della testa in un percorso lineare in avanti attraverso l’acqua. Non spingere la faccia troppo verso il basso, usa il movimento per spingere in avanti la testa.
    3. Passa alla posizione a pancia in su e prova di nuovo. Questo è più difficile se tieni le mani all’indietro, cerca di non chiudere il mento ma di tenere la testa bene all’in dietro. Questo dà chiaramente modo all’acqua di infilarsi molto più facilmente nel naso 🙂 quindi impratichisciti PRIMA sulle bravi distanze soffiando con costanza e decisione l’aria fuori dal naso.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    ADESSO è il momento della streamline perfetta. Spingiti in posizione di scivolamento con le mani in avanti e chiudi bene la testa tra le braccia. Mand ale mani in avanti e non su e giù, utilizzando corpo, addominali e fianchi, e lasciando che le gambe seguano il movimento (aggiungendo, però, lo schiocco finale della gambata).
    5. Girati sulla schiena e rimani in posizione di scivolamento. Testa sempre tra le braccia, ricordati di espirare dal naso. Continua a stare concentrato sui movimenti del corpo anziché cercare una battuta di gambe esageratamente potente o forzata.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Tenere le mani ben agganciate e ferme in posizione di scivolamento (streamline) facilita tutto il lavoro. Se lasci che siano le mani a muoversi andando troppo su e giù finirai per indebolire la frustata di gambe. Sperimenta angolazioni diverse. Nel prossimo post approfondiremo ancora 🙂

    Articoli Simili:

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Come usare la vista in acque libere

    Non credo che ci sia un sistema perfetto per guardare la direzione in acque libere. Qui vi illustro brevemente quello che per me è un metodo che funziona e ...

    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori

    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 6 di 6

    In questa nostra breve guida agli Snorkel frontali è bene anche sapere cosa NON FA il respiratore frontale. Benché si possa pensare che lo snorkel sia uno strum...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 1

    Proprio quando pensi di aver esaurito le varianti di allenamento, salta fuori qualcuno che ti convince a leggere il manuale fornito con gli attrezzi da allename...

    Wayne Larsen illustra l'utilizzo degli elastici per il fitness e non solo per l'allenamento agonisti...

    Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
    2kviews

    Potrebbero interresarti