Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell’apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott’acqua.

    Perché farlo:
    Nella fase 1 e nella fase 2 hai imparato il movimento corretto a Delfino sulla superficie dell’acqua. In questa terza fase applicheremo la stessa sequenza ma andando sotto la superficie.

    Come farlo:
    1. Ripassa tutti i punti essenziali degli esercizi precedenti: gambe Delfino con movimento che parte dalla testa, stessa cosa ma a pancia in su. Riprovali un paio di volte.
    2. Ora esegui la stessa sequenza della fase 1 e 2 ma completamente in immersione. Inizia con gambe Delfino movimento che parte dalla testa, a pancia in giù, concentrandoti sul tenere la cima della testa in un percorso lineare in avanti attraverso l’acqua. Non spingere la faccia troppo verso il basso, usa il movimento per spingere in avanti la testa.
    3. Passa alla posizione a pancia in su e prova di nuovo. Questo è più difficile se tieni le mani all’indietro, cerca di non chiudere il mento ma di tenere la testa bene all’in dietro. Questo dà chiaramente modo all’acqua di infilarsi molto più facilmente nel naso 🙂 quindi impratichisciti PRIMA sulle bravi distanze soffiando con costanza e decisione l’aria fuori dal naso.
    4.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    ADESSO è il momento della streamline perfetta. Spingiti in posizione di scivolamento con le mani in avanti e chiudi bene la testa tra le braccia. Mand ale mani in avanti e non su e giù, utilizzando corpo, addominali e fianchi, e lasciando che le gambe seguano il movimento (aggiungendo, però, lo schiocco finale della gambata).
    5. Girati sulla schiena e rimani in posizione di scivolamento. Testa sempre tra le braccia, ricordati di espirare dal naso. Continua a stare concentrato sui movimenti del corpo anziché cercare una battuta di gambe esageratamente potente o forzata.

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Tenere le mani ben agganciate e ferme in posizione di scivolamento (streamline) facilita tutto il lavoro. Se lasci che siano le mani a muoversi andando troppo su e giù finirai per indebolire la frustata di gambe. Sperimenta angolazioni diverse. Nel prossimo post approfondiremo ancora 🙂

    Articoli Simili:

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy

    Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy Sai che Migliorare Gambe Rana con l'Utilizzo dell'Elastico Pull Buoy (e con altri strumenti) è e...

    Il paracadute per nuoto frenato per allenarsi come campioni!

    Il paracadute per nuoto frenato Mad wave ha la resistenza REGOLABILE! Da Mad Wave, marca emergente tra i produttori di articoli tecnici per il nuoto ecco il pa...

    3 modi di ridurre il carico sulle spalle dei nuotatori

    Il nuoto, si sa, mette sotto carico le spalle. Per questo motivo gli infortuni a quell'articolazione sono frequentissimi tra i nuotatori e oscillano tra percent...

    Esercizio - spalle strette a Stile Libero

    Perché spalle strette a stile libero? Come posizioni il corpo in acqua durante la nuotata ha un ruolo essenziale nel mantenere la velocità. Se guardi al tuo co...

    Allenamento - una Farfalla che non ti distruggerà

    Oggi una serie Farfalla… una che ti metterà alla prova ma senza distruggerti. 8 X 50 con un recupero/ripartenza che ti dia almeno 10-15 secondi di riposo. L...

    Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto, Multiuso

    La Tavoletta Nuoto da Allineamento Perfetto è una tavoletta nuoto multiuso che può aiutarti in moltissimi modi. Puoi utilizzare la Tavoletta Nuoto da Allinea...

    Allenamento - spingiamo i nuotatori ad aumentare il ritmo!

    La serie di questa settimana offre due modi per incoraggiarti ad aumentare l'andatura e con un trucchetto per variare e scacciare la noia. Allenamento da fine s...

    Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall'Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britann...
    1.9kviews

    Potrebbero interresarti