RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE VIRATE
- 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca
vasche dispari: Stile libero
vasche pari: Dorso
SERIE PRINCIPALE #1
tre ripetizioni di:
- 3 X 125 con un recupero di circa 30 secondi; abbassa il tempo dalla 1 alla 3 E nuota gli ultimi 50 di ogni 125 a un’andatura più veloce rispetto ai primi 75.
- 1 x 75 recupero attivo
prova a cambiare stile o attrezzatura ad ognuna delle tre ripetute. Ad esempio ripet.#1 Stile, ripet.#2 Dorso, ripet.#3 Stile con pinne.
SERIE PRINCIPALE #2:
Obiettivo: lavorare su parziali negativi a elevata intensità.
- 1 X 200 stile a scelta oppure Misti; parziale negativo sui 200 (i secondi 100 vanno nuotati più veloci dei primi 100)
- 1 X 200 recupero attivo
- 1 X 100 stile a scelta oppure Misti; parziale negativo sui 100
DEFATICAMENTO:
- 1 x 200 a piacere
Articoli Simili:
Stile Libero – ridurre le bracciate sui 100m
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
Ecco un semplice esercizio che puoi aggiungere a qualsiasi serie per avere un quadro più completo di quello che effettivamente conosci del tuo modo di nuotare! ...
VO2 max - cos'è?
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
VO2max (Massimo Consumo di Ossigeno) è un valore che indica la massima quantità di ossigeno utilizzabile da un nuotatore in una determinata unità di tempo (di s...
Tutti gli stili - Delfino in immersione con il Tempo Trainer
In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 4
Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
Ecco la parte 4 sul delfino in subacquea, è tempo di rendere il tutto più dinamico. https://www.youtube.com/watch?v=z9yRIVx_lB0 Perché farlo: Come gi...
Virate - imparare gambe Delfino in subacquea - PARTE 1
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Ci sono abilità trasversali nel nuoto, che vanno bene per tuti e 4 gli stili, Imparare la battuta di gambe a Delfino in immersione è una di quelle più impor...
Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3
100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...
100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...
Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...
Giochi da allenamento - partenze
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...
L'abilità di partire, efficacemente e velocemente, dal blocco è obiettivo comune per tutti i nuotatori. Il solito "A postooooo... via!" può rapidamente dive...