RISCALDAMENTO:
- 1 x 400 a piacere
SERIE VIRATE
- 4 X 50 con virata a metà vasca per la prima vasca
vasche dispari: Stile libero
vasche pari: Dorso
SERIE PRINCIPALE #1
tre ripetizioni di:
- 3 X 125 con un recupero di circa 30 secondi; abbassa il tempo dalla 1 alla 3 E nuota gli ultimi 50 di ogni 125 a un’andatura più veloce rispetto ai primi 75.
- 1 x 75 recupero attivo
prova a cambiare stile o attrezzatura ad ognuna delle tre ripetute. Ad esempio ripet.#1 Stile, ripet.#2 Dorso, ripet.#3 Stile con pinne.
SERIE PRINCIPALE #2:
Obiettivo: lavorare su parziali negativi a elevata intensità.
- 1 X 200 stile a scelta oppure Misti; parziale negativo sui 200 (i secondi 100 vanno nuotati più veloci dei primi 100)
- 1 X 200 recupero attivo
- 1 X 100 stile a scelta oppure Misti; parziale negativo sui 100
DEFATICAMENTO:
- 1 x 200 a piacere
Articoli Simili:
Stile Libero - estensione singolo braccio con Joao da Lucca
Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
Se vuoi fare :41 nei 100 a Stile o 1:31 nei 200... avrai bisogno di essere aggressivo. MA essere aggressivo non significa accorciare la bracciata! [iframe ht...
Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...
Stile libero - orientarsi in acque libere
Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
Stile libero - orientarsi in acque libere Ecco un esercizio veloce che può aiutarti a imparare una buona tecnica di orientamento in acque libere e triathlon....
Allenamento - è dura essere un nuotatore
Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...
Eh sì, è dura essere un nuotatore, sopratutto con allenamenti come questo. Ricordati che essere un nuotatore è anche variare l'intensità aumentando le pause e ...
Allenamento - Scatti e respirazione (n.30)
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie al...
Allenamento - Velocità per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Oggi Stefano Konjedic, un nome che vi sarà senz'altro familiare se fate parte del mondo del nuoto pinnato, ci consiglia un primo allenamento, di velocità. Lasci...
Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...
Esercizio - allungo in avanti
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...
Esercizio - allungo in avanti Perché un esercizio sull'allungo in avanti? Beh tra i tanti motivi c'è che per raggiungere i tuoi obiettivi puoi iniziare con il ...