Partenze – schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi “schiena piatta in partenza” e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in modo veloce.

    Prima di tutto chiediamoci perché dovresti voler partire con la schiena piatta? Troppi nuotatori iniziano in posizione con la schiena curva mentre si abbassano ad aggrappare il blocco. Questa posizione non dirige l’energia nella direzione giusta quando lasci il blocco.

    Andi Murez, grande scattista, appiattisce la schiena in modo che la spinta in avanti sia massima al momento di distacco dal blocco.

    Questo video dovrebbe darti l’idea di quello che dovrebbe essere il momento dell'”a postooooo”. Dopodiché spinge verso il basso e contrae la muscolatura di supporto per accertarsi che tutto sia puntato nella direzione giusta.

    Advertisement

    Notate come Andi passa da una posizione rilassata a una tesa e compatta a schiena piatta. Notate altresì come la posizione della testa non cambia e guida la direzione della nuotatrice in acqua.

    Quindi quando l’allenatore vi dice di appiattire la schiena, appiattitela, sentirete la differenza. Dategli un ultimo sguardo in questo video mentre si preparava per Rio.

     

    Articoli Simili:

    Allenamento - aerobico, gambe e accelerazioni
    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni Con questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di seri...
    Allenamenti che ti affossano - nuotare con scarpe e magliette
    Facciamo il punto della situazione 1) Scarpe e magliette sono state utilizzate per decenni. 2) Nuotare usando scarpe e magliette per creare resistenza ha...
    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi
    Nuoto: potenziare le spalle con questi esercizi La spalla del nuotatore è un problema concreto che può influire sul benessere di tutti i nuotatori e anche su...
    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza
    La Battuta di Gambe nel Triathlon può fare la differenza, anche se la distanza della prova in acqua è solo il 3% del totale Qual è il segreto di una prestazion...
    Allenamento - lavori sull'andatura
    Si lavora sull'andatura oggi ...in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve ess...
    Allenamento - un km da 25
    Un chilometro di 25 ti darà molte opportunità di lavorare sulle spinte dal muro e rottura dell'acqua. RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE DI RISC...
    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
    Allenamento - resistenza, respirazione e tecnica delle virate (n.29)
    Obiettivi: migliorare la resistenza, il ritmo della respirazione e la tecnica delle virate. Questo allenamento si concentra sulle virate in tutti gli stili e ne...
    383views

    You may also like