Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi “schiena piatta in partenza” e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in modo veloce.
Prima di tutto chiediamoci perché dovresti voler partire con la schiena piatta? Troppi nuotatori iniziano in posizione con la schiena curva mentre si abbassano ad aggrappare il blocco. Questa posizione non dirige l’energia nella direzione giusta quando lasci il blocco.
Andi Murez, grande scattista, appiattisce la schiena in modo che la spinta in avanti sia massima al momento di distacco dal blocco.
Questo video dovrebbe darti l’idea di quello che dovrebbe essere il momento dell'”a postooooo”. Dopodiché spinge verso il basso e contrae la muscolatura di supporto per accertarsi che tutto sia puntato nella direzione giusta.
Notate come Andi passa da una posizione rilassata a una tesa e compatta a schiena piatta. Notate altresì come la posizione della testa non cambia e guida la direzione della nuotatrice in acqua.
Quindi quando l’allenatore vi dice di appiattire la schiena, appiattitela, sentirete la differenza. Dategli un ultimo sguardo in questo video mentre si preparava per Rio.
Articoli Simili:
Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...
La serie che ti proniamo oggi ti aiuterà a mantenere una tecnica buona alla fine di una gara (non a Stile Libero). Serie principale: 2000 m Nuota due volte...
5 Trucchi da Nuotatori per l'Allenamento Perfetto Perché 5 trucchi da nuotatori? Quello che succede quando ti alleni richiede sempre la tua attenzione. Può e...
In caso non vi foste resi conto di quanto è importante il delfino in immersione per il successo di un nuotatore. Ve ne dò un'idea: è la prima cosa sulla quale c...
La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...
Quest'oggi riportiamo un articolo apparso sul sito dell' A.S. Molinella Nuoto a firma Andrea Scalambra che reputiamo molto ben fatto e di estremo interesse per ...
Aiutare i nuotatori ad evitare l'incrocio delle mani sopra la testa durante l'esecuzione della bracciata (il cosiddetto crossover) è un lavoro che gli allenator...
Ecco un possibile allenamento piramidale postatoci da Umberto Gozzi che volentieri pubblichiamo: Riscaldamento: 500 m in scioltezza - stile: a piacere Pre...