Si lavora sull’andatura oggi …in molti modi. Quando ti si chiede di fare una nuotata in parziale-negativo significa che la seconda metà della nuotata deve essere più veloce della prima. Di conseguenza devi tenere d’occhio il contasecondi mentre nuoti e non solo alla fine.
Il modo più facile per capire se hai fatto bene un negative split è di prender eil tempo a metà strada dopodiché dedurre quale dovrebbe essere il tuo tempo totale raddoppiando quel numero. Ad esempio mettiamo che nuoti i primi 200 di un 400 in 3 minuti. Radoppiando ottieni 6 minuti, QUINDI se riesci a terminare i 400 restando sotto i 6 minuti hai nuotato in parziale negativo.
SERIE PRINCIPALE:
Durante la serie troverai alcune nuotate “a piacere”. Puo scelgiere con che stile farle ma devi tenere quello per tutta la ripetuta.
- 1 X 400; parziale negativo di almeno 5 secondi.
- 4 X 50 a piacere con una ripartenza che ti dia almeno 20 secondi di riposo; diminuisci il tempo da 1 a 4.
- 1 X 300; parziale negativo di almeno 5 secondi.
- 4 X 50 a piacere con una ripartenza che ti dia almeno 20 secondi di riposo; diminuisci il tempo da 1 a 4.
- 1 X 200; parziale negativo
- 4 X 50 a piacere con una ripartenza che ti dia almeno 20 secondi di riposo; diminuisci il tempo da 1 a 4.
- 3 X 125 a piacere con una ripartenza che ti dia almeno 30 secondi di riposo; diminuisci il tempo da 1 a 3 .
- 25 recupero attivo
Articoli Simili:
Spesso presentiamo i prodotti elastici Strechcordz come un eccellente strumento per l'allenamento degli agonisti, e certamente lo sono. Ma le loro possibilità d...
Stile libero ma no troppo In Stile libero ma non troppo una cosa che mi chiedo se puoi gestire. Meno del 50% di questo allenamento è a Stile Libero. Un 2600 me...
Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
Del Dr. G. John Mullen I ranisti sono nuotatori unici. Quali altri atleti vogliono rimanere seduti con le gambe a W tutto il tempo per sviluppare un'ampiezza...
Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...
Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...
Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...
Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...