Allenamento – aerobico, gambe e accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioni

    Allenamento nuoto aerobico accelerazioniCon questo Allenamento nuoto aerobico accelerazioni potete scegliere il vostro stile preferito quando si parla di serie a “stile completo”, poi però mantenete la corrispondente battuta di gambe nelle serie di gambe.

    Quando si parla di ripetute “a scendere” si intende che sul numero totale di ripetute il tempo di ognuna deve diminuire man mano, Quindi se sono 4×100 a scendere vuol dire che farò i primi 100 a una velocità e gli altri accelerando gradualmente l’andatura in modo che la quarta ripetuta da 100 sia più veloce delle altre tre.

    Riscaldamento:

    • 1 x 300 stile a piacere
    • 1 x 200 gambe
    • 1 x 100 pull buoy

    Serie pr incipale:

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 400 Ogni quarto 25m nuotato veloce (senza arrivare al massimo) – durante gli altri 75m concentratevi sulla distanza per ciclo di bracciata in recupero attivo. Aumenta l’intensità ni 25m veloci.
    • 4 x 50 gambe a scendere 1-4 @ base +:20 o :10 di recupero
    • 1 x 300 stile completo @ base +:10 o :20 di recupero
      75 Stile Libero con battuta di gambe ad alta intensità/75 Stile Libero a distanza x ciclo di bracciata
    • 2 ripetizioni di
      3×50 pull buoy a distanza x ciclo di bracciata @ base +:10 o :10 di recupero
      1 x 200 pull buoy in accelerazione di 50m in 50m fino a un finale MOTO VELOCE @ base +:10 o :10 di recupero

    Defaticamento:

    • 1 x 200 remate a piacere
    • 1 x 100 Dorso

    Articoli Simili:

    Filippo Magnini usa lo snorkel Finis in riscaldamento pre-gara al Trofeo Città di Milano

    Appena tornati da tre strepitose giornate di gare del Trofeo Città di Milano! La manifestazione era organizzata alla grande e merita il plauso di tutti per aver...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...

    Tempo Trainer in "modalità 2" - Parte 2

    {...} Ci sono ovviamente alcuni pro e contro in questo sistema di allenamento. Innanzitutto uno dei pro, il tempo di reazione. Quando l'intervallo è scandito da...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Esercizio - equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può! Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l'equilibrio MA utilizzandolo in mod...

    Allenati per l'oro con Anthony Ervin!

    La medaglia d'oro 2016 Anthony Ervin è uno dei nuotatori più talentuosi del mondo. All'età di ben 35 anni Anthony è diventato il medagliato Olimpico più anziano...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 1 di 6

    Da quando, anni ed anni fa, ho cominciato ad utilizzarlo in allenamento mi sono sempre fatto una domanda: “Quale snorkel FINIS è meglio utilizzare per le mie ne...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
    2.3kviews

    Potrebbero interresarti