Esercizio – equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può!

    Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l’equilibrio MA utilizzandolo in modo da modificare il punto di equilibrio del corpo un nuotatore può imparare molto bene a modificare la propria bracciata in modo produttivo. Con questo esercizio equilibrio a Stile Libero con pull buoy ti spieghiamo bene come.

    Perché farlo:
    Utilizzare in modo nuovo e originale un attrezzo standard da allenamento è utilissimo per mantenere viva la concentrazione del nuotatore sulle diverse variabile della nuotata. Inoltre è un cambiamento della routine degli esercizi di tecnica il che aggiunge divertimento e toglie noia all’allenamento.

    Come farlo:
    1. Usare il pull buoy alle caviglie è una serie di tecnica piuttosto “antica” ma in compenso insegna molto bene al unotatore come stabilizzare il core (la parte centrale del corpo/muscolatura di supporto). Inizia con il pullbuoy alle caviglie.
    2. muovi velocemente il pull buoy alle ginocchia. Questa lieve modifica del punto di galleggiamento cambia il modo in cui devi far forza con la bracciata all’altezza del petto per mantenere il corpo bilanciato.
    3. Ora muovi il buoy nella posizione normale (altezza cosce). Questo cambierà il modo in cui il tuo corpo si collega all’acqua.
    4. Continua a modificare la posizione all’interno della serie di tecnica: caviglie… ginocchia …normale.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Può sembrare strano ma le posizioni più basse del pull buoy aiuta ad insegnare una cosa importante per Rana, Delfino e virate aperte. Una gran parte di un’ottima virata aperta è avere le gambe che vanno verso il muro in simultanea. Mantenendo la presa sul pull buoy durante le virate aperte richiede che le gambe siano ben compatte e chiuse!

    Per l’equilibrio a Stile Libero con pull buoy puoi acquistare il tuo pull buoy su Swimmershop.it, in questo sito dedicato ai nuotatori trovi una scelta molto vasta e prodotti a prezzi molto convenienti!

    Articoli Simili:

    Il parere di un Master sulla pinna EDGE di Finis

    Il parere di un Master americano sulle nuove pinne EDGE della FInis: È stato un allenamento fantastico con le pinne EDGE di Finis. Sono arrivato al punto che...

    Allenamento - nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione

    Nuoto lunga distanza è 4600 metri e parecchio allenamento di respirazione In nuoto lunga distanza con accelerazioni e controllo della respirazione si lavora su...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi

    Tutti gli stili - leggere il contasecondi Gli allenatori capiranno l'importanza di questo video, sopratutto se lavorano con atleti giovani. Perché far...

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora

    Allenamento facile in acque libere in circa un'ora Ecco un allenamento abbastanza facile da praticare in acque libere per una distanza di circa 3000 m (posso...

    Acque libere - partire da fermi, un brevissimo consiglio

    Partire da fermi: è bene allenare questa capacità se si gareggia in mare o al lago In acque libere partire da fermi, anzi sapere qual è il modo migliore per ...

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico da Corsia

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...

    Allenamento - curare i molti aspetti della gara

    Oggi inseriamo di nuovo una mini serie di 300m (ve la ricordate? Per vederla inserita in un allenamento eccola qua: "dai la cera, togli la cera"?) che è ottima ...
    3.3kviews

    Potrebbero interresarti