Esercizio – equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può!

    Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l’equilibrio MA utilizzandolo in modo da modificare il punto di equilibrio del corpo un nuotatore può imparare molto bene a modificare la propria bracciata in modo produttivo. Con questo esercizio equilibrio a Stile Libero con pull buoy ti spieghiamo bene come.

    Perché farlo:
    Utilizzare in modo nuovo e originale un attrezzo standard da allenamento è utilissimo per mantenere viva la concentrazione del nuotatore sulle diverse variabile della nuotata. Inoltre è un cambiamento della routine degli esercizi di tecnica il che aggiunge divertimento e toglie noia all’allenamento.

    Come farlo:
    1. Usare il pull buoy alle caviglie è una serie di tecnica piuttosto “antica” ma in compenso insegna molto bene al unotatore come stabilizzare il core (la parte centrale del corpo/muscolatura di supporto). Inizia con il pullbuoy alle caviglie.
    2. muovi velocemente il pull buoy alle ginocchia. Questa lieve modifica del punto di galleggiamento cambia il modo in cui devi far forza con la bracciata all’altezza del petto per mantenere il corpo bilanciato.
    3. Ora muovi il buoy nella posizione normale (altezza cosce). Questo cambierà il modo in cui il tuo corpo si collega all’acqua.
    4. Continua a modificare la posizione all’interno della serie di tecnica: caviglie… ginocchia …normale.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Può sembrare strano ma le posizioni più basse del pull buoy aiuta ad insegnare una cosa importante per Rana, Delfino e virate aperte. Una gran parte di un’ottima virata aperta è avere le gambe che vanno verso il muro in simultanea. Mantenendo la presa sul pull buoy durante le virate aperte richiede che le gambe siano ben compatte e chiuse!

    Per l’equilibrio a Stile Libero con pull buoy puoi acquistare il tuo pull buoy su Swimmershop.it, in questo sito dedicato ai nuotatori trovi una scelta molto vasta e prodotti a prezzi molto convenienti!

    Articoli Simili:

    Nuoto pinnato, un allenamento di Michele Russo per chi nuota a livello amatoriale!

    Nuoto pinnato, una disciplina che sta prendendo piede anche in Italia. Nuotonline, grazie alla collaborazione con atleti di livello del nuoto pinnato da oggi vi...

    Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

    Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...

    I benefici dello yoga per chi nuota

    I benefici dello Yoga per chi nuota Quali sono i benefici dello yoga per chi nuota? In qualsiasi tipologia di esercizio una delle cose più importanti è far s...

    Nuoto pinnato - Allenamenti per la prima parte della stagione nuoto pinnato

    Costruire le basi di un allenamento per la prima parte della stagione nuoto pinnato, ecco come Ecco un paio di allenamenti per nuotatori di nuoto pinnato per l...

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci!

    Nuoto e rotazione del corpo: andare più veloci! In nuoto e rotazione del corpo vediamo come, secondo Triathlete.com, un miglior rollìo fornisce maggiore ...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    Allenamento - preparazione per triathlon facile facile

    Ecco un allenamento abbastanza facile per chi vuole preparasi a un evento di triathlon amatoriale Riscaldamento: 10 x 50 Stile Serie principale: 5...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...
    3.3kviews

    Potrebbero interresarti