Esercizio – equilibrio a Stile Libero con pull buoy

    Usare il pullbuoy per annoiarsi meno e migliorare si può!

    Il pull buoy viene usato raramente per insegnare a padroneggiare l’equilibrio MA utilizzandolo in modo da modificare il punto di equilibrio del corpo un nuotatore può imparare molto bene a modificare la propria bracciata in modo produttivo. Con questo esercizio equilibrio a Stile Libero con pull buoy ti spieghiamo bene come.

    Perché farlo:
    Utilizzare in modo nuovo e originale un attrezzo standard da allenamento è utilissimo per mantenere viva la concentrazione del nuotatore sulle diverse variabile della nuotata. Inoltre è un cambiamento della routine degli esercizi di tecnica il che aggiunge divertimento e toglie noia all’allenamento.

    Come farlo:
    1. Usare il pull buoy alle caviglie è una serie di tecnica piuttosto “antica” ma in compenso insegna molto bene al unotatore come stabilizzare il core (la parte centrale del corpo/muscolatura di supporto). Inizia con il pullbuoy alle caviglie.
    2. muovi velocemente il pull buoy alle ginocchia. Questa lieve modifica del punto di galleggiamento cambia il modo in cui devi far forza con la bracciata all’altezza del petto per mantenere il corpo bilanciato.
    3. Ora muovi il buoy nella posizione normale (altezza cosce). Questo cambierà il modo in cui il tuo corpo si collega all’acqua.
    4. Continua a modificare la posizione all’interno della serie di tecnica: caviglie… ginocchia …normale.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Può sembrare strano ma le posizioni più basse del pull buoy aiuta ad insegnare una cosa importante per Rana, Delfino e virate aperte. Una gran parte di un’ottima virata aperta è avere le gambe che vanno verso il muro in simultanea. Mantenendo la presa sul pull buoy durante le virate aperte richiede che le gambe siano ben compatte e chiuse!

    Per l’equilibrio a Stile Libero con pull buoy puoi acquistare il tuo pull buoy su Swimmershop.it, in questo sito dedicato ai nuotatori trovi una scelta molto vasta e prodotti a prezzi molto convenienti!

    Articoli Simili:

    Consigli dagli agonisti - Strategie di gara sui 100m Rana e Farfalla di Robert J. Bonomo - Parte 3

    100m Rana: Strategia: Come nelle gare sui 50m l'inizio è una parte essenziale della gara visto che ogni millisecondo è importante. La differenza tra il ...

    Il miglior esercizio a Dorso, "spingi il compagno"

    Dorso, esercizio "spingi il compagno", bizzaro ma estremamente efficace Se mai dovessi sentire l'allenatore che ti spiega questa serie di tecnica, potrebbe s...

    Il Bicarbonato di sodio e la prestazione sportiva

    A proposito dell'utilizzo del bicarbonato come integratore nell'attività sportiva riportiamo due considerazioni. La supplementazione di bicarbonato di sodio ...

    Due vie verso il successo?

    Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...

    Allenamento - battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica)

    Battuta di gambe e ancora battuta di gambe (battuta di gambe soglia aerobica) Alternare ai diversi stili delle ripetute di battuta di gambe per un allenamento ...

    Cos'è che rende una piscina "veloce"?

    scritto da Counsilman-Hunsaker, partner SwimSwam. Abbiamo sentito questa frase un milione di volte: “È una piscina veloce”. Ma che significa veramente? Ecco...

    Allenamento - serie da 200 e si lavora sull'allungo

    Oggi una serie non lunghissima e con parecchie pause ma il lavoro è di qualità! Nuota 5 ripetizioni di: 1 X 200 così suddivisi 25 Stile Libero in allung...

    Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua

    Un esercizio per migliorare il tuo nuoto... fuori dall'acqua È già un po' che scriviamo articoli su come allenarsi con gli elastici sia efficace per chi nuot...
    3.3kviews

    Potrebbero interresarti