Allenamento – andatura di gara migliore

    Un’andatura di gara migliore

    Questa serie di allenamento ti permette di lavorare su un ritmo più sostenuto, così da sviluppare un’andatura di gara migliore. Ti abituerai a nuotare ad un’andatura predefinita per raggiungere il tempo che ti sei preposto come obiettivo.

    Riscaldamento

    • 8×100 con 15 secondi di recupero ogni 100.
      Nuota questi 8 da 100 così suddivisi: quattro Stile Libero, tre solo gambe e uno nello stile in cui nuoterai la serie principale.
    • 8×25 a 1 minuto usando lo stile in cui nuoterai la serie principale.
      Scatta la prima metà vasca e poi finisci in recupero attivo.

    Serie principale

    Questa serie è composta da un totale di 800-900m ma devi decidere tu come la vuoi nuotare. È breve ma devi nuotarla ad andatura i gara.

    • Decidi il tempo che vuoi nuotare in gara – sii realistico! Ora dividi la distanza e il tempo per quattro (per una gara da 100 farai 4 da 25 e per una da 200 farai 4 da 50).

    Se ti stai preparando per una gara da 200m: ripeti per tre volte

    • 4×50 con 30 secondi di recupero ogni 50 m. Il tuo tempo obiettivo per ogni 50 è il tuo tempo obiettivo dei 200m diviso 4.
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 1 x 100 in recupero attivo seguito da 30 secondi di recupero.

    Se ti stai preparando per una gara da 100m: ripeti per quattro volte

    • 4×25 con 15-20 secondi di recupero ogni 25 m. Il tuo tempo obiettivo per ogni 25 è il tuo tempo obiettivo dei 100m diviso 4.
    • 1 x 100 in recupero attivo seguito da 30 secondi di recupero.

    Man mano che ti allenerai potrai ripetere questo allenamento ma diminuendo i recuperi una volta che sarai riuscito a realizzare il tempo che ti eri prefissato.

    Defaticamento

    • 1 x 200 recupero attivo alternando 50 dorso e 50 Stile Libero.

    Per aiutarti a mantenere sempre la stessa andatura puoi utilizzare un metronomo da nuotatori come il Tempo Trainer. Leggi come può aiutarti in “Le basi del Beep – il metronomo per nuotatori (Tempo Trainer PRO) semplice semplice

    Articoli Simili:

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    Dorso - come alzare la spalla per il recupero

    Un esercizio sul recupero della spalla a dorso. https://www.youtube.com/watch?v=SvGYfXHU9yM Perché farlo: Guidare il recupero del Dorso con la spalla per...

    Teso per la gara? Ecco un punto di vista che potrebbe esserti d'aiuto.

    Una delle domande che ci si pone più spesso, come allenatori ma anche come atleti, è sul controllo dell'ansia in gara. Ci sono molte idee su come gestire i prop...

    Stile Libero - Gambe di lato e ingresso della mano

    Impara a collegare il braccio che esegue la trazione al braccio che recupera in modo da avere un'altra freccia al tuo arco per migliorare lo stile libero. ...

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!

    Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate! Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Virate - imparare la battuta di gambe Delfino in immersione - PARTE 3

    Eccoci alla terza fase dell'apprendimento per il Delfino in subacquea. Finalmente ci si trasferisce sott'acqua. https://www.youtube.com/watch?v=TPO4MCBQI...

    Partenze - schiena piatta

    Nuotatori, avete sentito almeno una volta il vostro allenatore dirvi "schiena piatta in partenza" e non sapevate a cosa si riferisse? Ecco la cosa illustrata in...
    1.8kviews

    Potrebbero interresarti