Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m
In Allenamento nuoto – un po’ di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca (ottimi strumenti per tenere sott’occhio il tuo battito cardiaco in acqua sono gli orologi activity tracker PoolMate HR di Swimovate e Swimmo
, puoi controllarne le caratteristiche sul sito Swimmershop.it)Si comincia come al solito con un breve riscaldamento per poi passare alla serie centrale dell’allenamento. Puoi scegliere in quale dei quattro stili effettuare questo allenamento.
Riscaldamento:
- 100 Stile a piacere
- 100 Gambe Misti
- 100 Tecnica Misti
- 100 pull-buoy
Serie principale:
- 2 x 50 Stile completo andatura rilassata e :10 di recupero
- 2 x 100 Stile completo andatura moderata e :10 di recupero
- 2 x 150 Stile completo andatura molto veloce e :10 di recupero
- 1 x 50 gambe andatura rilassata e :10 di recupero
- 1 x 100 gambe andatura moderata e :10 di recupero
- 1 x 150 gambe andatura molto veloce e :10 di recupero
- 2 x 50 pull-buoy andatura rilassata e :10 di recupero
- 2 x 100 pull-buoy andatura moderata e :10 di recupero
- 2 x 150 pull-buoy andatura molto veloce e :10 di recupero
- 20 x 25 con :10 di recupero e velocità come sotto:
1 – veloce/recupero attivo
2 – recupero attivo/veloce
3 – recupero attivo
4 – veloce
Defaticamento:
- 1 x 200 in recupero attivo
Articoli Simili:
Allenamento - gambe: tecnica e potenziamento
Sviluppare la forza e migliorare la tecnica tutto in un solo allenamento può essere una sfida, specialmente se non hai almeno 90 minuti da dedicargli. La no...
Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile?
Alcune osservazioni:
1) La Classificazione dello Sforzo P...
Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca
Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...
Allenamento - master e andatura di soglia aerobica
La serie di oggi aiuterà i master a determinare la loro andatura di soglia aerobica (AT)
Riscaldamento:
1x400 a piacere
4 X 50 a piacere ma iniziando...
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.
In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"
Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo
In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...
Allenare resistenza e andatura!
Ritorniamo dopo una breve pausa a discettare di nuovo di allenamenti e tecnica del nuoto, ne approffitiamo per ricordarvi che il nostro blog presto si trasferir...













