Esercizio – virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta?

    Ogni allenatore sa che dall’inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: “NON AGGRAPPATEVI AL MURO” durante le virate a Rana e a Farfalla. L’esercizio – virata a mano aperta mostra quanto semplicemente si possa risolvere la cosa.

    Perché farlo.

    Quando ti aggrappi al muro con entrambe le mani automaticamente ti tiri in avanti e su, rendendo la virata troppo lenta! È una cosa che va evitata.

    Come farlo:

    1 – indipendentemente dal lato dal quale ti giri, ci sarà una delle tue mani che toccherà appena il muro (vedi il video). Se tendi a ruotare verso sinistra allora sarà la sinistra e viceversa.
    2 – Quando ti avvicini al muro con gli occhi verso il basso (chiaro che li tieni verso il basso, VERO?) tocca il muro con entrambe le mani.
    3 – La mano “bollente” è quella relativa al lato dal quale tenderai a girarti. La chiamiamo “bollente” perché devi immaginarti che sotto di essa il muro sia rovente così che tu debba togliere subito la dita da lì prima di rimanere ustionato.
    4 – Non aggrapparti al muro con la mano bollente ma immagina di toccarlo e IMMEDIATAMENTE portare la mano via dal muro e verso la rotazione. Il più velocemente possibile.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo bene:

    Veloce, veloce, veloce. La mano bollente tocca il muro ma nient’altro. Tocca il muro nello stesso momento dell’altra mano ma solo per un istante.

    Levando il più velocemente possibile la mano bollente dal muro inizierai la rotazione molto prima! Molto semplice ma essenziale per surclassare gli avversari!

    Articoli Simili:

    Qualche suggerimento sull'uso dello Snorkel tubo respiratore frontale

    Come iniziare? Nuotare con lo snorkel è facile. Ma anche il più esperto dei nuotatori dovrà abituarsi al suo utilizzo prima di cimentarsi con gli esercizi più ...

    Rana, le mani di Dave, un Esercizio Interessante

    Rana, le mani di Dave La scorsa settimana mi sono ricordato di un esercizio molto interessante ai fini dello sviluppo di sensibilità delle mani, ideato dall'...

    La terribile parola con la "F"

    La terribile parola con la "F" Viviamo in una società nella quale molte persone hanno il terrore della parola con la "F": Fallimento. La paura di perdere e d...

    Rana - Resistenza calcio verso il muro

    Rana - Resistenza calcio verso il muro Quando lavori su una battuta di gambe a Rana perché sia "stretta" assicurati anche di porre attenzione a come "prendi"...

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico da Corsia

    Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico In Esercizi Virata Nuoto: Virata con Elastico Nuoto ti suggeriamo un modo divertente per eseguire al meglio la vir...

    Virate - su e fuori! Allenare l'uscita dalla vasca.

    Allenare l'uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza? Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua usci...

    Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso

    1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...

    Rana - simulazione di lunghe distanze

    Un po' di tempo fa avevamo pubblicato un esercizio di tecnica in cui si mostravano dorsisti che non spingevano dal muro dopo la virata per simulare l'allenament...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti