Esercizio – virata a mano aperta

    Perché una virata a mano aperta?

    Ogni allenatore sa che dall’inizio dei tempi tutti i suoi predecessori hanno detto ai propri atleti: “NON AGGRAPPATEVI AL MURO” durante le virate a Rana e a Farfalla. L’esercizio – virata a mano aperta mostra quanto semplicemente si possa risolvere la cosa.

    Perché farlo.

    Quando ti aggrappi al muro con entrambe le mani automaticamente ti tiri in avanti e su, rendendo la virata troppo lenta! È una cosa che va evitata.

    Come farlo:

    1 – indipendentemente dal lato dal quale ti giri, ci sarà una delle tue mani che toccherà appena il muro (vedi il video). Se tendi a ruotare verso sinistra allora sarà la sinistra e viceversa.
    2 – Quando ti avvicini al muro con gli occhi verso il basso (chiaro che li tieni verso il basso, VERO?) tocca il muro con entrambe le mani.
    3 – La mano “bollente” è quella relativa al lato dal quale tenderai a girarti. La chiamiamo “bollente” perché devi immaginarti che sotto di essa il muro sia rovente così che tu debba togliere subito la dita da lì prima di rimanere ustionato.
    4 – Non aggrapparti al muro con la mano bollente ma immagina di toccarlo e IMMEDIATAMENTE portare la mano via dal muro e verso la rotazione. Il più velocemente possibile.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo bene:

    Veloce, veloce, veloce. La mano bollente tocca il muro ma nient’altro. Tocca il muro nello stesso momento dell’altra mano ma solo per un istante.

    Levando il più velocemente possibile la mano bollente dal muro inizierai la rotazione molto prima! Molto semplice ma essenziale per surclassare gli avversari!

    Articoli Simili:

    Contavasche ad anello - differenze tra Speedo e Sportcount

    Con questo articolo vorrei porre a confronto due contavasche ad anello che a prima vista possono sembrare molto simili ma si differenziano invece sotto diversi ...

    Rana - gambata con talloni che si toccano

    Nonostante ci si sia concentrati per anni su una gambata a Rana stretta (cioè sull'ampiezza) non dobbiamo dimenticare di assicurarci che i piedi si uniscano in ...

    Allenamento - migliorare le virate!

    La serie di oggi vi offre l'opportunità di migliorare le virate… portando le ginocchia al petto! Prima visualizzate bene le virate dando un'occhiata a questi...

    Allenamento - Dorso, concentrandosi sull'equilibrio

    Distanza totale: 3000 m Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 Dorso 1 x 200 gambe Stile 1 x 100 Stile con pull buoy 1 x 100 Dorso con pull bu...

    Allenamento - velocità di crociera sui 3000 m

    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere 1 x 100 pull buoy 1 x 100 gambe Serie Principale: 20 x 25 in accelerazione con :05 o :10 di recupero Stile ...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Consigli per combattere il freddo in piscina

    Consigli per combattere il freddo in piscina Ed è proprio prima di ferragosto che vi elargiamo un interessante articolo per prepararvi all'inverno. Sarà che tr...

    Le Olimpiadi del Reich - Berlino 1936

    Berlino nel 1936. L'olimpiade che ha fatto più parlare di sé. L'olimpiade hitleriana. Ordine, grandiosità, razzismo, svastiche e aquila su tutta Berlino. Leni ...
    1.6kviews

    Potrebbero interresarti