Virate – su e fuori! Allenare l’uscita dalla vasca.

    Allenare l’uscita dalla vasca è davvero importante. Ma tanto da fare la differenza?

    Come entri in acqua dice molto di te come nuotatore. Così anche la tua uscita dalla vasca.

    Perché farlo:

    Alcuni nuotatori o allenatori potrebbero pensare che sia una perdita di tempo lavorare sul modo in cui uscire dalla vasca. Ma non c’è modo più rapido almeno di sembrare un nuotatore esperto che imparare come uscire dalla vasca senza appoggiare il ginocchio o il sedere.

    Come farlo:

    Per dimostrare questo esercizio abbiamo fatto un salto all’Upper Valley Aquatic Center nel Vermont.

    I giovani atleti, capitanati dai coach Dorsi Raynolds e Signe Linville, usano questo esercizio come una forma di esercizio fisico/preparazione atletica. Fatto nel modo corretto l’uscita (battezzata”UVAC Up”) richiede coordinazione, forza nelle braccia, flessibilità e addominali.

    Per iniziare posiziona entrambe le mani sul bordo vasca. Le mani dovrebbero essere grossomodo a larghezza spalle – o appena più aperte. La pancia vicino al muro. Se è presente un appoggio per il piede usalo per aiutarti nella spinta.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Spingiti verso l’alto e fuori in un unico movimento fluido. Se ti spingi in su e poi esiti e non alzi la gamba perderai slancio! E ti ritroverai a dover usare il ginocchio. Pensa a su e fuori, non soltanto a SU! Questo esercizio è ottimo anche per i master.

    Articoli Simili:

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito

    Falsi miti sul nuoto - parte 3: il rollio è per ridurre l'attrito Per favore non ditemi che non è credenza diffusa. E' una cosa che ho sentito da allenatori ...

    Allenamento - Misti con tecnica di respirazione

    Riscaldamento: 1 x 100 Stile Libero 1 x 100 gambe Misti 1 x 100 Tecnica Misti 1 x 100 pull buoy Serie principale: 20 x 50 con recupero di :10 3 per...

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon

    Allenamento - per prepararsi a una lunga in acque libere o a una porzione di Triathlon A seconda di come approcci questa serie ti potrai allenare o per una l...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali

    Allenarsi a Farfalla: Sei Serie Speciali Ecco alcuni suggerimenti, che speriamo possiate trovare interessanti, su come Allenarsi a farfalla. Sei serie specia...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Esercizio - imparare a mantenere la testa stabile con il tubo frontale

    Durante una visita all' Austin Swim Club il Coach Brendan Hansen ha portato alla nostra attenzione un atleta che utilizzava lo snorkel come aiuto per tenere la ...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...
    1.2kviews

    Potrebbero interresarti