Allenamento inizio stagione, andatura e ritmo con il metronomo per nuotatori Tempo Trainer

    Allenamento inizio stagione, su andatura e ritmo

    La serie di allenamento FINIS di oggi viene dall’Olimpionico Ross Davenport. Davenport è il nuotatore britannico più medagliato della nazionale inglese di nuoto. Al momento lavora in FINIS e segue il mercato europeo. Potete seguire Ross su Twitter qui @SwimmerRoss.

    “Questo era una serie test che io facevo in un periodo di 5 settimane per lavorare su resistenza e andatura e per prepararmi alla stagione. È stato pensato per funzionare come un piramidale da fare in una delle parti iniziali dell’allenamento. Mano a mano che migliori le tue prestazioni dovresti continuare con gli step successivi solo se riesci a completare il 100% della serie della settimana precedente.

    L’idea è che puoi passare alla fase successiva solo se hai completato in toto quella precedente. Si capisce, no?

    Prima di tutto imposta l’andatura che desideri per la tua gara sui 200m. Questo è il tempo verso il quale cercherai di andare. Il tuo tempo obiettivo. Nell’esempio qui sotto noterai che il mio tempo obiettivo era :27 secondi. Puoi praticarlo sia in vasca corta che in vasca lunga, ti basterà regolare gli intervalli dei tempi in modo adeguato!

    Settimana 1

    (Usando il Tempo Trainer in modalità 2, con l’intervallo impostato a :40 secondi)

    10 x 50 Stile Libero

    • Mantenendo un’andatura sotto ai :31 secondi

    100 in scioltezza con palette Agility per lavorare sulla tecnica

    Settimana 2

    (Usando il Tempo Trainer in modalità 2, con l’intervallo impostato a :40 secondi)

    8 x 50 Stile Libero

    • Mantenendo un’andatura sotto ai :30 secondi

    100 in scioltezza con palette Agility per lavorare sulla tecnica

    Settimana 3

    (Usando il Tempo Trainer in modalità 2, con l’intervallo impostato a :40 secondi)

    6 x 50 Stile Libero

    • Mantenendo un’andatura sotto ai :29 secondi

    100 in scioltezza

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    con palette Agility per lavorare sulla tecnica

    Settimana 4

    (Usando il Tempo Trainer in modalità 2, con l’intervallo impostato a :40 secondi)

    4 x 50 Stile Libero

    • Mantenendo un’andatura sotto ai :28 secondi
      • (Consiglio: questa è l’andatura degli ultimi 50 metri dei miei 200 a Stile Libero. In gara imposterei un obiettivo di 27 o meno. Ma 4 x 50 a stile con una ripartenza di :40 secondi e cercando di rimanere sotto ai 28 ha egregiamente replicato il “dolore di gara” nell’ambiente di allenamento).

    100 in scioltezza con palette Agility per lavorare sulla tecnica

    Settimana 5

    (Usando il Tempo Trainer in modalità 2, con l’intervallo impostato a :40 secondi)

    2 x 50 Stile Libero

    • Mantenendo un’andatura sotto ai :27 secondi
      • (Consiglio: questa è l’andatura dei secondi 50 metri di una gara su 200 a Stile Libero. Io cercherei di essere fuori dai primi 50 in 25.1, poi 26.8 – girando a 51.9 – 52.2 per i primi 100. Poi cercherei di fare in modo che i terzi e quarti 50 siano entrambi sui 27.1-27.3. Tempo totale 1:46.5 per 200 a Stile!

    100 in scioltezza con palette Agility per lavorare sulla tecnica

    Qui trovi il post originale FINIS Set Of The Week: Early Season Pace Work pubblicato da Swimswam.com

    Articoli Simili:

    Remate Nuoto - Cosa sono - Approfondimento ed Esercizi per il Nuoto

    Quando i tuoi amici non nuotatori ti sentono parlare di remate di sicuro fraintendono, ma chi condivide la vasca con te sa che stai parlando di migl...

    Esercizi Consigliati in Recupero Attivo (Defaticamento)

    Esercizio Consigliato in Recupero Attivo (Defaticamento) Nuotare in scioltezza o recupero attivo (vedi questo precedente articolo). Defaticamento? Comunque l...

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano!

    Vuoi Nuotare Veloce? Apri la mano! Se vuoi nuotare veloce pare sia proprio così. Nel nuoto agonistico spesso centesimi di secondo fanno la differenza. Secondo ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto.

    Trova il rollio perfetto mentre nuoti! Qualche esercizio di rotazione per il nuoto. Esercizio di rotazione per il nuoto? Sarebbe meglio dire esercizi! Eh si,...

    Swimmershop si cimenta come editore con l'uscita di "Allenare forza e flessibilità nei nuotatori" di...

    Finalmente vede la luce un libro originariamente edito da ASCA (American Swimming Coaches Association) all'interno del quale l'autore -Ernest W. Maglischo- disc...

    Allenamento - mantenere la buona forma tecnica anche a fine gara

    Quello che questo allenamento dovrebbe aiutarti a fare è mantenere una buona forma dello stile che stai nuotando anche alla fine di una gara (non a Stile Libero...

    Tieni il passo in Acque Libere

    Se avete mai partecipato a una gara in acque libere, o di triathlon, avete provato sulla vostra pelle un tipo di partenza decisamente unica: un evento frenetico...
    669views

    Potrebbero interresarti