Esercizi – rana sotto la corsia

    Tieni la testa giù per evitare l’attrito e per posizionarti nella miglior posizione per lo scivolamento, ad ogni bracciata.

    Perché farlo:
    Tenere la testa allineata con le braccia, in una posizione di scivolamento, in ogni bracciata a stile rana, ti permetterà di arrivare più lontano e più velocemente ogni volta che raggiungi l’estensione. Questo semplice esercizio può aiutarti a capire esattamente quanto in profondità hai bisogno di andare.

    Come farlo:
    1. Inizia posizionandoti in modo da nuotare di traverso alle corsie.
    2. Spingiti appena dal bordo, e cerca di passare ogni corsia con una singola bracciata!
    3. Avrai bisogno di andare sotto ogni corsia e sviluppare un ritmo molto veloce, sopratutto se sei un nuotatore alto.
    4. Se per te le corsie sono davvero troppo vicine, saltane una e fanne due con ogni bracciata, ma attento, può essere un ritmo difficile da mantenere.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Come farlo davvero bene (i punti essenziali):
    Vuoi davvero sfidare te stesso con questo esercizio? Cerca di eseguire l’esercizio senza toccare la corsia con la schiena ma SOLO CON IL SEDERE. Questo ti insegna a caricare i fianchi durante lo scivolamento e li prepara per un recupero veloce in avanti. Cerca di sfiorare appena la corsia e non tirare troppo su i glutei, tocca appena la corsia!

    Articoli Simili:

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità

    Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità In Allenamento nuoto con scatti ad alta intensità il punto principale sarà controllare e mantenere i tuoi scatti...

    Allenamento - nuota 500 m, nuotane un sacco!

    Allenamento - nuota 500 m Con "allenamento - nuota 500 m" vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà vi...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    Partenze a staffetta e lavoro di squadra

    Lavorare sulle partenza delle staffette significa "variare" e capire quale sia lo "slancio" di uno specifico nuotatore. Perché farlo: Siccome può capita...

    Allenamento - un 1800m tosto

    Ecco un 1800m abbastanza tosto, le pause/ripartenze sono pensate per la vasca corta Serie principale: 6 ripetizioni dello schema sottostante. Scegli una c...

    Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.

    Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...

    Partenze - qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza?

    Qual è l'angolo migliore del tuffo per percorrere più distanza? Perché cercare l'angolo migliore del tuffo in partenza? Un angolo ottimale del tuffo di part...

    Esercizi a Stile libero - ritmare la bracciata

    Esercizi a Stile libero- ritmare la bracciata non è cosa da principianti Esercizi a Stile libero per l'allungo sono utili per tutti. Infatti far lavorare le ...
    886views

    Potrebbero interresarti