Tapering – Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico (3)

    Miglioramento delle prestazioni grazie alla fase di scarico

    Di solito i tempi nel nuoto, in conseguenza di un Major Taper, migliorano dal 2% al 4% rispetto alla prestazioni precedenti. Alcuni atleti migliorano anche in maniera maggiore. I miglioramenti medi dei tempi in percentuale (per i nuotatori) in una serie di gare dai 100m ai 1500m, sono stati quantificati in un ventaglio che va dal 2,8% (Anderson et al. 1992) al 3% (Costill et. al 1985).

    I nuotatori, in queste ricerche, si sono completamente depilati alla fine del tapering, di conseguenza è difficile determinare quanta di quella percentuale di miglioramento sia dovuta al taper e quanta alla depilazione. Houmard e colleghi (1994) hanno provato a risolvere questa questione studiando gli effetti del tapering sui maratoneti. Hanno riportato un miglioramento medio del 3% su un gruppo di corridori in una competizione di 5 km.

    Advertisement

    D’Aquisto e collaboratori (1992) hanno utilizzato un approccio diverso. Hanno monitorato un gruppo di nuotatori che è poi entrato in gara senza depilarsi. I soggetti di questo loro studio hanno migliorato i tempi tra il 4% e l’8% su distanze di 100m e 400m!

    migliori palette nuoto di sempre

    Articoli Simili:

    Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming
    Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità. https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...
    Allenamento - mescolare tecnica e resistenza
    Gli allenamenti che uniscono lavoro sulla tecnica alla normale routine sono sempre popolari, anche tra i master, perché spezzano la monotonia rendendo comunque ...
    L'importanza della palestra per i nuotatori
    L'importanza della palestra per i nuotatori L'allenamento fatto per potenziare la muscolatura può assumere una molteplicità di forme diverse. Questo a second...
    Allenamento Intervallato - cos'è?
    L'Interval training, o Allenamento Intervallato, è un modo di allenarsi che organizza la sessione di allenamento dell'atleta in una successione di momenti di la...
    Allenamento - aerobico con una "strinata" di gambe sul finale
    Riscaldamento: 1 x 200 a piacere Serie Principale: 8 x 25 vasche dispari a Dorso, vasche pari battuta di gambe a Delfino in immersione; recup...
    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m
    Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m In Allenamento - resistenza aerobica su 4200 m potrai cimentarti su una distanza importante per un allenamento di r...
    Virate – imparare la battuta di gambe Delfino in immersione – PARTE 2
    Nel post precedente avevamo iniziato con una semplice progressione per imparare al meglio la battura di gambe a Delfino in subacquea. Ecco la seconda parte ...
    La sicurezza in acque libere, consigli utili
    La sicurezza in acque libere, consigli utili Ecco alcuni pratici consigli per nuotare in sicurezza in acque libere. Ti saranno utili ogni volta che andrai a nu...
    655views

    You may also like