Esercizi di tecnica – Farfalla con un braccio solo

    Ecco unesercizio interessante per fare in modo che la tecnica dell atua bracciata a Delfino si “solidifichi”.

    Perché farlo:

    è un modo di costruire una solida bracciata a delfino che non si sfaldi quando sopraggiunge la fatica. Molti nuotatori riescono a percorrere solo brevi distanze a Delfino senza che la tecnica se ne vada a spasso per la strada sbagliata. Questo esercizio offre una possibilità di migliorare.

    Come farlo:

    1. Innanzitutto comincia la vasca con la battuta di gambe a Delfino
    2. Inizia a fare due bracciate a Delfino con un braccio solo (il braccio che preferisci)
    3. Tieni l’altro braccio in avanti.
    4. Pensa bene al movimento delle anche, che tocchino la superficie dell’acqua, seguite poi dai piedi.
    5. Una volta fatte 2 o 3 bracciate con un braccio passa all’altro
    6. Una volta fatte 2 o 3 bracciate col destro e 2 o 3 col sinistro nuota 2 o 3 bracciate di Delfino completo SENZA respirare
    7. Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Un punto importante a cui fare attenzione è che la battuta di gambe sia tonica e non trascinata, che la fluidità del movimento parta dalle anche e attraverso ginocchia e caviglie arrivi ai piedi.

    [iframe https://www.youtube.com/watch?v=2BwpI0glRdU 640 480]

    Un’ottima monopinna per sviluppare la tecnica della gambata a Delfino potente e fluida è la monopinna FOIL della ditta americana FINIS

    La trovi qui

    Articoli Simili:

    Giochi da allenamento - mescolare la staffetta

    Come allenatrice scrivo i miei allenamenti in anticipo con lo sguardo all'intera settimana. Ogni tanto inserisco delle staffette è le trasformo nella serie ...

    Virate - ginocchia al mento!

    Nuotare veloce non è solo una questione di spinte potenti dal muro e posizione streamline. [iframe https://www.youtube.com/embed/PMrL22jf9hs?rel=0&sh...

    Allenamento - posizione del braccio a Dorso

    La posizione corretta della bracciata a Dorso è il punto focale di questa serie di allenamento. 3 ripetizioni di: 1 X 50 remate a Dorso Utilizza un pull...

    Come effettuare una partenza corretta dal blocco

    Partenza corretta dal blocco: come perfezionarla? Si potrebbe pensare che una partenza corretta dal blocco sia appannaggio di tutti i nuotatori, specialmente q...

    Orologio contavasche automatico - Confronto tra SW202 Oregon e Pool-Mate della Swimovate

    Lo stato dell'arte dei contavasche automatici! Orologi che, grazie ad accelerometri avanzati riescono a contare vasche, bracciate e quant'altro, in automatico, ...

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Equilibrio su cilindro

    Equilibrio su cilindro Per eseguire l'esercizio di Equilibrio su cilindro hai bisogno di un cilindro in schiuma semi rigida. Sarebbe buona cosa usare anche ...

    Serie di gambe per lavorare gli addominali

    Beh chi dice che nel nuoto non si lavora anche sugli addominali? Provate questa serie: Nuota per almeno 4 volte di seguito questa serie. I nuotatori molto fe...
    876views

    Potrebbero interresarti