5 esercizi di potenziamento “sbagliati” per nuotatori – 3 Corsa

    Fortunatamente le statistiche ci dicono che sta svanendo la setta dei nuotatori che usano la corsa per allenarsi, anche se pare ci siano ancora delle sacche di resistenza. L’idea dietro la corsa di fondo per nuotatori è basata sulla nozione che i nuotatori hanno bisogno di allenamento aerobico, aerobico in piscina + aerobico a terra = meglio = miglior prestazione… non è proprio vero.corsa nuoto

    Correre, in aggiunta al normale allenamento in vasca, non porta molti benefici/ risultati. C’è già un grande dispendio di energia dovuto all’allenamento aerobico in vasca, aggiungerne altro a secco sbilancia il regime di allenamento. Il tempo impiegato a correre può essere impiegato più produttivamente in potenziamento della forza. Quest’ultimo è utile al nuotatore per qualunque tipo di gara esso stia preparando.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Se vuoi intensificare l’allenamento dei tuoi sistemi energetici in un allenamento esterno alla programmazione stagionale ci sono altri metodi anche di maggiore intensità e che sono più efficaci della semplice corsa (ad esempio hill sprints – scatti in salita, da 5 a 20 aumentando gradualmente- allenamento a intervalli, agility drills).

    Quindi provate a sostituire l’eventuale corsa con: serie di scatti e allenamento intervallato con una sequenza di intervalli alattacido-lattacido (prima dell’inizio stagione o una volta terminata)

    Articoli Simili:

    Allenamento - ogni cosa aerobica!

    Allenamento - ogni cosa aerobica! In Allenamento - ogni cosa aerobica! ci scaldiamo con qualche scatto e poi si passa a velocità di crociera attraverso i misti...

    Esercizio - la lepre in acque libere

    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...

    Allenamento - Distanza per nuoto pinnato, di Stefano Konjedic

    Come promesso nello scorso post ecco il secondo allenamento di Stefano Konjedic, stavoleta con un lavoro sulla distanza e frequenza cardiaca di soglia. ALLENAM...

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo

    Quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco come scoprirlo Vuoi essere certo di quanto migliora la tua battuta di gambe nel tempo? Ecco una serie c...

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline

    Squat con palla BOSU per migliorare la streamline Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...

    Esercizi per sviluppare la velocità nel nuoto! - parte 4

    Ecco l'ultimo dei 4 post dedicati agli esercizio per sviluppare la velocità del nuotatore Ultima parte di un post a puntate dedicato a esercizi per sviluppare ...

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana

    Come Aumentare la Velocità a Dorso e a Rana In un articolo precedente abbiamo visto già alcune implicazioni del metodo scientifico quando è usato nell'allen...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 2 Ecco la seconda fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. Anche se sai già come farle ...
    1.1kviews

    Potrebbero interresarti