

Adesso possiamo dire che il pull buoy AXIS della Finis è in giro da un po’, ma ancora riusciamo a trovare nuovi modi per usarlo!
Recentemente abbiamo usato l’AXIS alternandone la posizione dalle caviglie alle gambe all’interno della stessa serie di allenemento. Ci piace questo metodo perché evita le oscillazioni di intensità e concentrazione dell’allenamento.
In partico lare durante l’utilizzo del pull buoy è facile scivolare nel “pilota automatico” – che è il motivo per cui molti di noi amano così tanto le serie col pull buoy! Abbiamo visto che passare l’AXIS dalle caviglie alle gambe all’interno di serie lunghe di pull buoy coinvolge più gruppi muscolari e richiede maggiore concentrazione. Se è questo che stai cercando di fare con la tua squadra ecco una serie di allenamento adatta (adatta il numero di vasche alla tua capacità e in modo che si inserisca nel modo giusto all’interno del tuo allenamento):
- 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
- 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ caviglie
- 1 x 300 pull buoy con palette e Axis @ caviglie o gambe (a scelta)
- 2 x 150 pull buoy con palette e Axis @ gambe
- 3 x 50 pull buoy con palette e Axis @ gambe
Totale: 1200 m