Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare Farfalla

    Iniziamo oggi una serie di articoli a firma Emily Milak con 3 suggerimenti per migliorare ciascuno stile. Si comincia con Farfalla.

    migliorare tecnica velocità delfinoObiettivo a breve termine – nuota veloce a partire da oggi:

    1. Accelera! L’impostazione iniziale è la chiave di volta. Se dopo una flaccida spinta dal muro inizi con una battuta di gambe troppo lenta, quanta velocità pensi di aver accumulato al momento della rottura dell’acqua? NESSUNA! Spingi dal muro in maniera aggressiva e inizia subito con una battuta di gambe decisa in modo da entrare ben lanciato nella prima bracciata. Allenati a inserire con tempismo la prima bracciata in modo da non incontrare resistenza dell’acqua. E non mollare le gambe! A Farfalla ci dovrebbero essere sempre due battute di gambe per ogni bracciata. È un difetto fin troppo comune dimenticarselo al momento dell arottura dell’acqua. Gambe decise fino dalla prima bracciata per cavalcare lo slancio!

    Obiettivo a lungo termine – Costruire la velocità nel tempo:

    2. Impara ad allenare LE andaturE. Conta i cicli di bracciata e datti un ritmo. Come dicevo sopra a Farfalla ci sono due battute di gambe per ogni ciclo di bracciata. Una battuta al momento dell’ingresso delle mani in acqua e una quando le mani hanno finito la fase di spinta. Contare i cicli di bracciata ti aiuteranno a determinare la tua efficienza in acqua, ad esempio se fai 10 cicli su 25 m saprai di viaggiare a più di 2,5 m per bracciata. Per migliorare la tua velocità, e la tua distanza percorsa per ciclio di bracciata, inizia a contare quei colpi di gambe. Uno, due, tre, quattro, uno, due, tre, quattro,ancora e ancora. Un andatura a 2.0 sono due colpi di gambe e un ciclo in due secondi. Un andatura a 1.5 sono due colpi di gambe e un ciclo in un secondo e mezzo e così via. Col tempo potrai aumentare la velocità. Un sistema facile per tenere conto dell’andatura ed allenarla più velocemente è utilizzare un metronomo per nuotatori come il Tempo Trainer PRO

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    .

    Consiglio da esperti: tieni il mento basso sull’acqua quando respiri per evitare perdite di tempo. Nuota verso l’altra estremità della vasca, non verso il cielo.

    3. Il tuo ciclo è circolare. nella Farfalla non ci sono pause, nessuno scivolamento, nessun riposo. Sei costantemente in movimento. Elimina i singhiozzi. Quando le tue mani entrano in acqua non c’è allungo o pausa, lavora subito sulla presa. Appena le mani colpiscono l’acqua le mani si mettono al lavoro. Mani di fronte a te e assicurati di infilare la testa in acqua subito dopo la respirazione. Un errore comune è tenere la testa su DOPO che le mani hanno già colpito l’acqua.

    Articoli Simili:

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Quand'è che da "allungo" diventa "scivolamento"? La differenza tra scivolamento e allungo può fare l...

    La risposta alla domanda di un nuotatore: “C'è un confine sottile tra scivolamento e allungo. Come si può spiegare la differenza tra le due cose?” Di cosa si...

    Allenamento - virate in vasca corta

    Quando comincia la stagione della vasca corta è tempo di concentrarsi sulle virate. Riscaldamento: 1 x 400 a piacere Serie di riscaldamento: 8...

    Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto

    Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te. Scegliere le pinne non è facile anche...

    Overreaching e Overtraining (4)

    Overreaching e Overtraining (4) L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....

    I nuotatori dovrebbero mangiare PRIMA dell'allenamento di mattina presto?

    di JILL CASTLE, MS, RDN Al giovane nuotatore può capitare, quando si allena al mattino presto, di saltare la colazione. Prendete Henry, ad esempio. Preoc...

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo!

    Lo stretching per nuotatori: dinamico, statico e propriocettivo! Lo stretching per il nuoto è un argomento molto vasto. Se provi a leggere qua e là online trov...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/...

    Dovrei preoccuparmi della Distanza per bracciata (DB) o della Frequenza di bracciata (FB -bracciate/sec o bracciate/min) Non farti spaventare dal grafico, è me...
    2kviews

    Potrebbero interresarti