Allenamento – Dorso e Delfino (n.16)

    Obiettivo di questo allenamento è concentrarsi su Dorso e Delfino con particolare attenzione al tempismo e alla tecnica. Non perdetevi a fantasticare ma state concentrati sui movimenti che eseguite. È solo concentrandosi sulla forma corretta che questa diviene automatica.

    Distanza totale: 1800 m

    Riscaldamento

    • 1 x 200 almeno un 50 di ogni stile

    Serie principale

    • 2 x 100 Dorso alternando vasche di solo braccia e solo gambe
      (alternate 25 di solo braccia con caviglie incrociate e 25 di solo gambe con braccia distese sopra la testa)
    • 8 x 50 Dorso – recupero :15 (contando 3 colpi di gambe per ogni bracciata)
    • Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500
    • 2 x 100 Delfino alternando vasche di solo braccia e solo gambe
      (alternate 25 di solo braccia con caviglie incrociate e 25 di solo gambe con braccia distese sopra la testa)
    • 8 x 50 Delfino, recupero :30
    • 1 x 200 alternando una vasca di Delfino a una di Dorso

    Defaticamento

    • 1 x 200 tutti gli stili (mescolati a piacere)
      (nuotati lenti e rilassati)

    Articoli Simili:

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo

    Piramidali estremi, un allenamento per nuotatori tosti ma non troppo In Piramidali estremi devi cercare di controllare il ritmo dei tuoi piramidali nonostant...

    Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori

    La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile? Alcune osservazioni: 1) La Classificazione dello Sforzo P...

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette

    Allenamento - 3 esercizi da provare con le palette Ecco, pronte da inserire in allenamento, quattro ripetute da eseguire con palette Agility Finis. Possono s...

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher)

    Allenamento tecnica Misti speciale (di Jane Asher) Allenamento tecnica Misti è una serie di allenamento che ho visto fare a Jane Asher poco tempo fa. Jane è un...

    L’importanza della tecnica del nuoto

    Per quanto tu possa ritenere importante la tecnica del nuoto, lo è di più. E rieccoci qui con un altro articolo, come avrete dedotto dal titolo, oggi mi piacer...

    Confronto e differenze tra gli Snorkel FINIS - Parte 4 di 6

    Dopo aver dato un'occhiata allo Snorkel Standard e al respiratore Snorkel Junior, oggi vedremo le peculiarità dello Snorkel da Stile Libero Dopo aver ...

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m

    Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m In Allenamento nuoto - un po' di tutto per 2600 m ci si concentra su pause ben determinate e frequenza cardiaca ...

    Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza...
    650views

    Potrebbero interresarti