Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie allo scopo di mettere alla prova le tue abilità di scattista e di controllo della respirazione. GLi scatti servono a sperimentare una modalità di nuoto nelle differenti fasi di gara (inizio, metà e fine). Se l’allenamento ti risulta troppo facile o troppo difficile basta che tu regoli di conseguenza i recuperi e i tempi.
Distanza totale: 2700 m
Riscaldamento
- 1 x 200 a piacere
Serie principale:
- 10 x 25 Stile senza respirare – recupero :15
- 4 x 100 Misti scattando per due dei 4 stili – recupero :30
- 10 x 25 Scatti a Stile respirando ogni seconda bracciata – ripartenza a :40 (regola questa ripartenza a seconda delle tue capacità)
- 4 x 100 Stile scattando i secondi 50 m (e nuotando in scioltezza i primi 50) – recupero .15
- 4 x 250 cambiando schema di respirazione
25 respirando ogni 6 bracciate
50 respirando ogni 5 bracciate
75 respirando ogni 4 bracciate
100 respirando ogni 3 bracciate
Defaticamento
- 1 x 200 a piacere
(nuotati lenti e rilassati)
Articoli Simili:
Allenamento - Misti e scatti
L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit
RISCALDAMENTO:
1 x 400 a piacere
SERIE RISCALDAMENTO:
1 x 2...
Squat con palla BOSU per migliorare la streamline
Squat con palla BOSU per migliorare la streamline
Migliorare la streamline si può, vediamo come: utilizzando una piattaforma BOSU e una palla medica di peso ad...
Antipaletta StrokeMax - la prova dell'allenatore
Abbiamo fatto provare l'Antipaletta a un allenatore FIN, ecco che ne pensa:
"La senzazione che si avverte utilizzando StrokeMax è essenzialmete paragonabile ...
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
Demistifichiamo i falsi miti sul nuoto – parte 2, ridurre l'attrito frontale
Eccoci al secondo mito da sfatare, puro debunking sul nuoto, pronti?
Falso mito...
Overreaching e Overtraining (4)
Overreaching e Overtraining (4)
L'Overreaching è una condizione nella quale gli atleti si allenano oltre le loro capacità di adattamento a quell'allenamento....
Stile Libero - Respirazione in acque libere
Con l'avvicinarsi dell'estate e della stagione di Acque Libere ecco un consiglio tecnico che può aiutarti a prendere aria senza aggiungere affaticamento.
...
Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4
E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta.
https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k
Perché farlo:
Nella fase tre ti è st...
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)
Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...











