Obiettivo di questo allenamento è allenare gli scatti e il controllo della respirazione. È un allenamento a un ritmo piuttosto veloce e include diverse serie allo scopo di mettere alla prova le tue abilità di scattista e di controllo della respirazione. GLi scatti servono a sperimentare una modalità di nuoto nelle differenti fasi di gara (inizio, metà e fine). Se l’allenamento ti risulta troppo facile o troppo difficile basta che tu regoli di conseguenza i recuperi e i tempi.
Distanza totale: 2700 m
Riscaldamento
- 1 x 200 a piacere
Serie principale:
- 10 x 25 Stile senza respirare – recupero :15
- 4 x 100 Misti scattando per due dei 4 stili – recupero :30
- 10 x 25 Scatti a Stile respirando ogni seconda bracciata – ripartenza a :40 (regola questa ripartenza a seconda delle tue capacità)
- 4 x 100 Stile scattando i secondi 50 m (e nuotando in scioltezza i primi 50) – recupero .15
- 4 x 250 cambiando schema di respirazione
25 respirando ogni 6 bracciate
50 respirando ogni 5 bracciate
75 respirando ogni 4 bracciate
100 respirando ogni 3 bracciate
Defaticamento
- 1 x 200 a piacere
(nuotati lenti e rilassati)
Articoli Simili:
Allenamento - se non hai una super Farfalla a 'sto giro usa le pinne!
La serie di oggi ti offre 4 modi di andare su di frequenza cardiaca: a) nuotare un sacco di Farfalla b) nuotare qualche 200 Misti, c) una serie di gambe Rana ...
Consigli per la scelta del costumone da gara
1: Prima di iniziare preparati per uno shock al portafogli. I costumoni da gara sono un investimento temporaneo con una vita limitata. Scegliere il costume ...
Tecnica della nuotata: 3 modi di migliorare il Dorso
1. TransizioneProprio come avviene a Farfalla, accelerare in fase di rottura dell'acqua è un grande passo per iniziare con una spinta in più. In questo caso per...
Due vie verso il successo?
Immaginiamo questo scenario. Avete per le mani un nuotatore di circa 9 anni e, come è normale, egli si troverà di fronte a un qualcosa di nuovo (anche se ha nuo...
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.
Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale. Di Mel Marshall.
In Allenamento per nuotatori Master con un fisico bestiale questa allenatrice propone...
Nutrizione dello sportivo: il segreto di ogni campione
Quando guardiamo un professionista di atletica leggera o un pugile dei pesi massimi alzare le braccia in segno di vittoria, il primo pensiero va al fisico e qui...
Le serie di valutazione nel nuoto (test in vasca) sono una cosa buona ed affidabile? (di Allan Phill...
L'estate inoltrata è un sollievo per molte squadre con le gare ormai passate, gli atleti che si godono le vacanze prima del rientro. Quando allenatori e nuotato...
Allenamento - aerobico sui 2800m
Riscaldamento:
1 x 200 a piacere
1 x 100 pull buoy
1 x 100 gambe
Serie principale:
2 ripetizioni di:
5 x 50 con una ripartenza discendente. In...