Swimsense Live – un primo sguardo al nuovo orologio per nuotatori FINIS

    Senza dubbio quando vai in piscina ad allenarti cerchi di fare in modo che ogni allenamento sia efficace (se sei un agonista), piacevole e, si spera, abbastanza efficace se sei un nuotatore “libero”. Per questo Finis ha decisamente catturato la nostra attenzione quando abbiamo sentito che stava uscendo con un activity tracker per nuotatori di nuova generazione, adatto a trasformare in maniera scientifica gli allenamenti di chi nuota.

    finislive_usage_1

    Lo Swimsense Live è l’evoluzione dello Swimsense originale, migliorato con un sistema di raccolta informazioni più efficiente, con maggiori informazioni specifiche per il nuoto e con la tecnologia Bluetooth — che permette ai nuotatori di caricare istantaneamente i propri allenamenti sulla app FINIS Live. Costruito da nuotatori per nuotatori, lo Swimsense è progettato per sopportare continue immersioni nel mentre registra le info che i nuotatori vogliono conoscre sulla nuotata: totale delle vasche, tipo di bracciata, SWOLF, distanza per bracciata, tempi di pausa e altro. Lo Swimsense registra anche i tempi di nuoto e le pause di recupero, il che ti dà una lettura più accurata del tuo tempo di attività effettiva in acqua. Questo orologio per nuotatori può archiviare fino a 14 allenamenti prima che tu debba scaricarli sulla app.

    1-30-054-image-studio-1

    Un paio di cosette interessanti sono emerse quando abbiamo chiesto a Finis alcuni tratti peculiari del nuovo Swimsense Live…

    Advertisement

    Innanzitutto FINIS ha dedicato moltissimo tempo nel miglioramento e sviluppo di questo dispositivo di seconda generazione, impiegando ore e ore di test e di miglioramento dell’algoritmo all’interno dei laboratori Finis stroke lab. Il tutto, assicura Finis, per sincerarsi di avere dati che siano il più accurati possibile. Secondariamente FINIS ha pensato una app molto utile per gli allenatori visto che su un’unica app si possono caricare i dati racoclti da diversi Swimsense Live. in questo modo un allenatore può sempre avere sott’occhio tutti i dati essenziali dei propri nuotatori a portata di mano.

    Infine oltre alla app per smartphone e tablet, FINIS ha sviluppato anche una piattaforma Web in cui puoi tenere traccia dei tuoi allenamenti così come caricare i dati raccolti su Swim.com, TrainingPeaks, RunKeeper, e molti altri.

    1-30-054-image-studio-2

    In vendita per circa 189 € lo Swimsense ha una batteria ricaricabile con basetta magnetica USB. Con queste funzioni sembrerebbe ben più evoluto del Garmin Swim, ad esempio, che si trova ad un prezzo di circa 150 €. Vedremo come questo nuovo activity tracker si posizionerà rispetto ai concorrenti. Solo il tempo ce lo dirà…

    Articoli Simili:

    Allenamento - Misti e scatti
    L'allenamento di misti di oggi è ispirato alle progressioni piramidali del crossfit RISCALDAMENTO: 1 x 400 a piacere SERIE RISCALDAMENTO: 1 x 2...
    Gli occhialini possono essere connessi all'insorgere di glaucoma?
    Si legge in un articolo di Swimmingscience: Per molti anni ci si è preoccupati che indossare gli occhialini aumentasse il rischio di glaucoma. Qual è la ...
    Usare le pinne per allenare/sviluppare maggiore velocità in virata - consigli Finis ai nuotatori
    Questa settimana la sfida è quella di aumentare la tua velocità di virata! Dedicare tempo dell'allenamento alla "velocità dal muro" è cruciale per mantenere una...
    Stile Libero - giochi di testa
    La posizione migliore della testa dipende più dal tuo stile che da altro. Ecco un esercizio che dovrebbe aiutarti a sperimentare e capire quale posizione di...
    Esercizio - la lepre in acque libere
    Cos'è una lepre in acque libere? Adesso comincia l'estate, eccovi quindi un esercizio che puoi fare in piscina ma che ti sarà utile per la strategia di gara in...
    I sei princìpi secondo Karlyn Pipes-Neilsen
    In questo video di Karlyn Pipes-Neilsen questa interessante nuotatrice condivide con noi alcune delle cose a cui pensa mentre nuota.Sono punti chiave su cui con...
    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace
    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...
    Allenamento - Rana e Stile (n.17)
    Obiettivo: in questo allenamento farai pratica di pullbuoy e gambe per ognuno dei due stili e poi li nuoterai concentrandoti sull'andatura. Distanza totale: ...

    You may also like