Allenamento – nuota 500 m
Con “allenamento – nuota 500 m” vi proponiamo un allenamento davvero intenso adatto per atleti veramente allenati e che vi porterà via all’incirca 120 minuti di tempo.
Ideale per i fondisti o per chi voglia lavorare sulla resistenza (quest’allenamento è pensato per nuotatori ben allenati, è sembre bene consultare il proprio medico prima di intraprendere un lavoro serrato come questo).
Riscaldamento
- 1 x 1000 Stile Libero
Serie intermedia
- 8 x 25 metà veloce e metà in recupero attivo, ripartenza a :50
Serie principale
- 14 x 500 Stile Libero con ripartenza a 5:30/5:45
Serie dal blocco di partenza
- 1 x 100 dal con partenza dal blocco con tempo da record personale.
Defaticamento
- 1 x 200 in recupero attivo nuotato molto lentamente
Articoli Simili:
Tutti gli stili - tavoletta del Wyoming
Mentre ero alla Wyoming University ho visto una serie di gambe che incorporava allenamento di resistenza e velocità.
https://www.youtube.com/watch?v=4QwVINwk...
Valutare la tecnica grazie alla propria ombra!
Valutare la tecnica grazie alla propria ombra, puoi farlo d'estate!
Valutare la tecnica grazie alla propria ombra è un trucco che ho imparato lavorando a Pinec...
Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, prima scheda
Eccoci alla prima scheda di allenamento nuoto per dimagrire. La scheda è concepita su un "nuotatore medio generic...
Come scegliere le pinne da allenamento per il nuoto
Nella la giungla di modelli tra cui scegliere ecco qualche consiglio su come scegliere le pinne da nuoto più adatte a te.
Scegliere le pinne non è facile anche...
Perché usare la tabella RPE (Classificazione dello Sforzo Percepito) può essere utile ai nuotatori
La RPE o Ratings of Perceived Exertion (Classificazione dello Sforzo Percepito) può esserci utile?
Alcune osservazioni:
1) La Classificazione dello Sforzo P...
Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda
Allenamento nuoto per dimagrire, ottava scheda
Nell'ottava scheda di allenamento nuoto per dimagrire spingiamo molto sulla tecnica. La scheda è concepita su un...
Non fermare il ritmo, mantieni un battito cardiaco prestabilito.
Battito cardiaco: essenziale controllarlo per chi vuole avere risultati nel nuoto
Il battito cardiaco è importantissimo nell'allenamento dei nuotatori. Diffici...
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Perché contare le bracciate è utile? (di Kevin Koskella)
Potrebbe esserti capitato un allenatore che ti faceva contare le bracciate durante l'allenamento, si...













