Stile libero – recupero con il mignolo

    Stile libero – recupero con il mignolo – Nuoto on line

    Il modo migliore per finire la fase di spinta potrebbe sorprendervi, comporta il recupero con il mignolo. Spingere con la mano fino all’uscita della stessa dall’acqua è qualcosa a cui i nuotatori hanno lavorato per anni. Ecco una riflessione che contrasta con la tradizione.

    Perché farlo:

    Uscire in maniera pulita alla fine della spinta ti permette aumentare la velocità della mano in fase di recupero.

    Come farlo:

    1. Nuota Stile Libero.
    2. Concentra la tua attenzione sull’uscita della mano PER OGNI bracciata.
    3. Appena la mano comincia a viaggiare verso l’alto invece che continuare a spingere all’indietro, comincia a girare la mano così che sia il mignolo a guidare l’uscita della mano stessa.

    Come farlo bene:

    Inizia questo esercizio nuotando lentamente. Poi gradualmente accelera il ritmo cercando di percepire come la mano viene slanciata nella fase di recupero.

    Gamma Prodotti Swim Your Stile 500 X 500

    Un segnale che stai spingendo troppo verso l’alto può essere lo spostamento della mano oltre il corpo. Nonostante sia una cosa che si può vedere nei video di molti grandi nuotatori tu prova a evitarlo mentre lavori sull’aumento della frequenza di bracciata.

    Sperimenta sempre più tecniche mentre ti alleni.

    Articoli Simili:

    Dorso - battuta di gambe con palla medica

    Dorso - battuta di gambe con palla medica Non tutti gli esercizi vertono sulla corretta posizione del corpo, questo di sicuro non è uno di quelli. [iframe h...

    Equilibrio a Stile libero e Connessione Con l'Acqua, Un Esercizio Efficace

    Equilibrio a Stile libero: come svilupparlo con un esercizio interessante L'equilibrio a Stile Libero è molto importante. Lo staff di Go Swim, durante una vi...

    Virata aperta, un esercizio per impararla bene - Parte 4

    E infine la quarta fase dell'esercizio per imparare bene la virata aperta. https://www.youtube.com/watch?v=WSfcYILZL4k Perché farlo: Nella fase tre ti è st...

    Pronti per Rio 2016? Ecco il calendario del nuoto!

    I Giochi Olimpici stanno arrivando, gli atleti aggiustano gli ultimi dettagli e tutto è pronto per cominciare. Ecco il calendario delle competizioni per quel ch...

    Stile Libero - integrare le virate in maniera fluida, con Joao de Lucca

    Le virate migliori sono un tutt'uno fluido che non interrompe l'azione con inutili ritardi. Il campione NCAA (National Collegiate Athletic Association) Joao de ...

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento"

    Dorso - imparare l'esercizio "mulino a vento" Quando un nuotatore comincia a muoversi in avanti ad un livello più avanzato è il momento di fare attenzione al...

    Esercizio a secco - Passaggi con Palla Medica

    Lavorare sulla potenza necessaria per aumentare la velocità del recupero nella Rana, così come aumentare la forza dell'atleta in generale, è una cosa che può es...

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800)

    La storia del nuoto - il XIX secolo (1800) Convinto dell'idea che il nuoto, e lo sport in generale, sia anche cultura (e del resto quale nuotatore non ha mai p...
    1.5kviews

    Potrebbero interresarti